Bentornata a me.
Bentornate tutte voi.
Non so come mai, ma riesco sempre a farmi assorbire totalmente dalla mia vita professionale, dimenticando di prendere in mano carta e penna per poter recensire i prodotti.
Prodotti che uso quotidianamente, quindi in realtà avrei da scrivere per giorni e giorni, solo che arrivo a casa dopo le 22, con una truppa felina da sfamare, e con zero voglia di prepararmi la cena, quindi figuratevi quanto io possa trovare le forze per scrivere.
Ed è sempre un piccolo dispiacere quando penso "anche oggi non sono riuscita a scrivere nulla".
In compenso ho avuto un po' di tempo per testare un prodotto che mi è stato gentilmente inviato, e l'ho usato davvero tante volte per poter dare un giudizio preciso.
Se vi ricordate, vi avevo presentato l'intera linea che mi era stata gentilmente mandata in questo post quindi se non l'avete letto, basta che clicchiate sopra la parolina blu per avere un quadro generale.
Volutamente non voglio ripetermi con informazioni ridondanti, quindi non fate le pigre, su su su!
Visualizzazione post con etichetta Promossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Promossi. Mostra tutti i post
Qualikos Argan - balsamo all'olio di Argan
Bentornate lettrici,
Un anno per conoscere questo prodotto.
Un anno per imparare ad utilizzarlo.
Un anno per amarlo.
Un anno per eleggerlo finalmente il MIO BALSAMO DEFINITIVO.
Questo amore è nato, come succede spesso ultimamente, a causa della mia adesione al gruppo facebook Vanity Space. in occasione di Natale 2015, sono riuscita ad aggiudicarmi il calendario dell'avvento, composto da vari prodotti dell'ambito della cosmesi in generale.
Tra questi prodotti, un giorno ho trovato questo bel flaconcino marrone che ha suscitato in me grande curiosità.
Un anno per conoscere questo prodotto.
Un anno per imparare ad utilizzarlo.
Un anno per amarlo.
Un anno per eleggerlo finalmente il MIO BALSAMO DEFINITIVO.
Questo amore è nato, come succede spesso ultimamente, a causa della mia adesione al gruppo facebook Vanity Space. in occasione di Natale 2015, sono riuscita ad aggiudicarmi il calendario dell'avvento, composto da vari prodotti dell'ambito della cosmesi in generale.
Tra questi prodotti, un giorno ho trovato questo bel flaconcino marrone che ha suscitato in me grande curiosità.
AVRIL: Salviettine struccanti di cotone bio
Bentornate lettrici.
In questo post ho deciso di variare l'argomento.
Dopo una presentazione di una nuova linea per capelli, le acque profumate di Fitocose (di cui ne manca ancora una) ed altre cose in programma che sto testando, oggi voglio parlarvi in realtà di un prodotto ricevuto un sacco di tempo fa (calendario dell'avvento di Vanity Space 2015), ma che non avevo mai aperto sino a circa 2 mesetti fa ed ora ho terminato la confezione.
Come si evince dal titolo si parla delle salviettine struccanti Avril. Cosa ci sarà mai da dire su delle banali e semplici salviette? Bisogna perder tempo nel dedicarci un post intero?
Secondo me sì, siate fiduciose.
Impariamo prima a conoscere Avril insieme. Amo il calendario di Vanity Space perché in genere mi permette di approcciarmi a nuove marche e nuovi prodotti che sicuramente non avrei mai acquistato. Avril come marchio, rientra tra gli sconosciuti fino al 2015.
In questo post ho deciso di variare l'argomento.
Dopo una presentazione di una nuova linea per capelli, le acque profumate di Fitocose (di cui ne manca ancora una) ed altre cose in programma che sto testando, oggi voglio parlarvi in realtà di un prodotto ricevuto un sacco di tempo fa (calendario dell'avvento di Vanity Space 2015), ma che non avevo mai aperto sino a circa 2 mesetti fa ed ora ho terminato la confezione.
Come si evince dal titolo si parla delle salviettine struccanti Avril. Cosa ci sarà mai da dire su delle banali e semplici salviette? Bisogna perder tempo nel dedicarci un post intero?
Secondo me sì, siate fiduciose.
Impariamo prima a conoscere Avril insieme. Amo il calendario di Vanity Space perché in genere mi permette di approcciarmi a nuove marche e nuovi prodotti che sicuramente non avrei mai acquistato. Avril come marchio, rientra tra gli sconosciuti fino al 2015.
Fitocose Acqua profumata alla rosa nera
Con gioia posso scrivere e parlare della terza acqua profumata di Fitocose che ho acquistato (con la premessa di averne già ordinata una quarta) e completare così la trilogia delle prime tre arrivate a casa mia.
La terza profumazione è quella alla Rosa Nera, e ci ho messo un pochino di più a parlarvene perché mi sono documentata parecchio essendo un pochino confusa e fuorviata dal nome del prodotto.
Prima di approfondire, vorrei ricordarvi che ho presentato l'azienda Fitocose in QUESTO post parlando dell'Acqua di Calicanto, aggiungendo dettagli nella seconda recensione con l'Acqua al Monoi.
Vi consiglio di leggerle, così potrete perfettamente contestualizzare il prodotto di cui voglio parlavi in questo post.
La terza profumazione è quella alla Rosa Nera, e ci ho messo un pochino di più a parlarvene perché mi sono documentata parecchio essendo un pochino confusa e fuorviata dal nome del prodotto.
Prima di approfondire, vorrei ricordarvi che ho presentato l'azienda Fitocose in QUESTO post parlando dell'Acqua di Calicanto, aggiungendo dettagli nella seconda recensione con l'Acqua al Monoi.
Vi consiglio di leggerle, così potrete perfettamente contestualizzare il prodotto di cui voglio parlavi in questo post.
Fitocose Acqua profumata al Monoi
Bentrovate,
mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI
Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.
Parliamo di una pianta della famiglia delle Gardenie: la Gardenia tahitensis. I fiori, chiamati Tiarè,
sono grandi, bianchi e dall'aspetto ceroso, perciò spiccano sul verde intenso
delle foglie; essi sbocciano la sera e soprattutto nelle ore notturne emanano
un aroma esotico, caldo e sensuale, sottile e penetrante, che pervade i luoghi
circostanti.
mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI
Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.

Il profumo del Tiarè ricorda un po' la Tuberosa, un po' il Gelsomino, ma in realtà non è identico a nessun altro aroma: la sua splendida fragranza è caratteristica e assolutamente originale, distinguibile fra mille altre note profumate.
Fitocose - Acqua di Calicanto
E' davvero un piacere per me iniziare a scrivere questo post perché andrò a presentarvi un prodotto sottovalutato che invece sto apprezzando ed utilizzando molto da quando l'ho comprato.
Prima però vorrei un pochino parlarvi del marchio Fitocose, un marchio nostrano, che è abbastanza vicino a dove vivo (signori di Fitocose, mi volete come vostra blogger? 4 prodotti vostri usati e tutti e 4 promossi, io ne sarei davvero molto onorata! Meglio chiedere, non si sa mai!!)
Fitocose è un piccolo laboratorio italiano che produce cosmetici
eco-biologici in modo artigianale e formati da piccoli lotti rispettando il
"Codice Verde", un'autocertificazione alla quale l'azienda si attiene
che prevede l'impiego di ingredienti da coltivazione biologica o raccolta
spontanea evitando l'uso di materie prime non biodegradabili.
Prima però vorrei un pochino parlarvi del marchio Fitocose, un marchio nostrano, che è abbastanza vicino a dove vivo (signori di Fitocose, mi volete come vostra blogger? 4 prodotti vostri usati e tutti e 4 promossi, io ne sarei davvero molto onorata! Meglio chiedere, non si sa mai!!)
Fitocose è un piccolo laboratorio italiano che produce cosmetici

"Codice Verde", un'autocertificazione alla quale l'azienda si attiene
che prevede l'impiego di ingredienti da coltivazione biologica o raccolta
spontanea evitando l'uso di materie prime non biodegradabili.
E-commerce bio: ECOBIOBELLA. Come acquistare su Internet e coccolarsi
Ciao di nuovo ragazze!
Ieri giornata epocale! Volevo già scrivere questo articolo ma sono stata impegnata con una cosuccia molto importante per me: TATUAGGI! Ho aggiunto sul mio corpo un tatuaggio e ne ho modificato un altro. Dalla tensione poi ero così stanca, che una volta tornata a casa non ho più combinato un ciufolo di nulla! Già tanto se ho provveduto al cibo per me stessa ed al cibo per i miei gattoni.
La pigrizia si è impossessata di me, ma oggi, complice il backup che è partito sul computer del lavoro, ho trovato un momento libero e di relax per parlarvi un pochino di un E-commerce scoperto per caso.
Come è noto, oppure no, io vivo nella verde Brianza, provincia di Monza, sopra Milano, in quel della Lombardia (sembro un geolocalizzatore O.O). Pare dunque, che in una delle province più produttive e "consumistiche" della realtà italiana, noi si viva però in mezzo al deserto. Volete sapere quante bioprofumerie esistono? Una...... per giunta in un paese (Seregno), nel centro, zona pedonale, scomodissimo da arrivarci. In Brianza senza macchina praticamente non vai da nessuna parte, i mezzi non sono propriamente l'eccellenza, e dover prendere la macchina, andare consumando benzina, per poi pagare anche il parcheggio, e farsi un km a piedi, scusatemi, ma ANCHE NO! Lo so che sono una brutta persona, pigrissima e che dovrei camminare, ma io non ho il tempo materiale per sollazzarmi in giro se non nel fine settimana, quando ovviamente aprono le gabbie ed in giro si trova la categoria della spesa a tutti i costi con famiglia, figli, nonni, nipoti e bisnipoti al seguito. Quello che dovrebbe essere un piacere diventa una fonte enorme di stress, che mi porta immancabilmente a rinunciare.
Per caso un giorno, girovagando su internet, sono incappata in un sito che aveva alcune marche di mio interesse, ed entrando nelle informazioni, ho notato che si trovava proprio nelle mie zone con possibilità di consegna a mano!! Evviva! 10 minuti da casa, per giunta sulla strada che faccio sempre per andare a fare la spesa all'Esselunga (sono una milanese imbruttita anche io XD).
Ieri giornata epocale! Volevo già scrivere questo articolo ma sono stata impegnata con una cosuccia molto importante per me: TATUAGGI! Ho aggiunto sul mio corpo un tatuaggio e ne ho modificato un altro. Dalla tensione poi ero così stanca, che una volta tornata a casa non ho più combinato un ciufolo di nulla! Già tanto se ho provveduto al cibo per me stessa ed al cibo per i miei gattoni.
La pigrizia si è impossessata di me, ma oggi, complice il backup che è partito sul computer del lavoro, ho trovato un momento libero e di relax per parlarvi un pochino di un E-commerce scoperto per caso.
Come è noto, oppure no, io vivo nella verde Brianza, provincia di Monza, sopra Milano, in quel della Lombardia (sembro un geolocalizzatore O.O). Pare dunque, che in una delle province più produttive e "consumistiche" della realtà italiana, noi si viva però in mezzo al deserto. Volete sapere quante bioprofumerie esistono? Una...... per giunta in un paese (Seregno), nel centro, zona pedonale, scomodissimo da arrivarci. In Brianza senza macchina praticamente non vai da nessuna parte, i mezzi non sono propriamente l'eccellenza, e dover prendere la macchina, andare consumando benzina, per poi pagare anche il parcheggio, e farsi un km a piedi, scusatemi, ma ANCHE NO! Lo so che sono una brutta persona, pigrissima e che dovrei camminare, ma io non ho il tempo materiale per sollazzarmi in giro se non nel fine settimana, quando ovviamente aprono le gabbie ed in giro si trova la categoria della spesa a tutti i costi con famiglia, figli, nonni, nipoti e bisnipoti al seguito. Quello che dovrebbe essere un piacere diventa una fonte enorme di stress, che mi porta immancabilmente a rinunciare.
Per caso un giorno, girovagando su internet, sono incappata in un sito che aveva alcune marche di mio interesse, ed entrando nelle informazioni, ho notato che si trovava proprio nelle mie zone con possibilità di consegna a mano!! Evviva! 10 minuti da casa, per giunta sulla strada che faccio sempre per andare a fare la spesa all'Esselunga (sono una milanese imbruttita anche io XD).
REVIEW NACOMI SCRUB CORPO CAFFE' & OLIO DI MACADAMIA
Terza review dedicata al mio acquisto dal sito www.nacomi.it grazie alla promo in collaborazione con Vanity Space.
Vi ho presentato l'azienda in questo articolo parlando del loro scrub mani al lampone, ed in in questo articolo del secondo prodotto che ho ordinato, cioè lo scrub viso specifico antiacne, quindi vi consiglio caldamente di andare a leggerli (e se volete di commentare)così da avere un quadro generale di come mi sto trovando con questi prodotti.
Oggi invece, è il turno di un terzo prodotto, sempre della categoria scrub, questa volta per il corpo.
Il sito propone varie tipologie di scrub aromatizzate diversamente a seconda della loro funzione specifica. Come si può evincere dal titolo, io ho scelto quello al caffè. Quello di cui vi parlo io è adatto ad ogni tipologia di pelle. Pronte per i dettagli?
Vi ho presentato l'azienda in questo articolo parlando del loro scrub mani al lampone, ed in in questo articolo del secondo prodotto che ho ordinato, cioè lo scrub viso specifico antiacne, quindi vi consiglio caldamente di andare a leggerli (e se volete di commentare)così da avere un quadro generale di come mi sto trovando con questi prodotti.
Oggi invece, è il turno di un terzo prodotto, sempre della categoria scrub, questa volta per il corpo.
Il sito propone varie tipologie di scrub aromatizzate diversamente a seconda della loro funzione specifica. Come si può evincere dal titolo, io ho scelto quello al caffè. Quello di cui vi parlo io è adatto ad ogni tipologia di pelle. Pronte per i dettagli?
NACOMI SCRUB VISO ANTIACNE
Eccomi di nuovo qui, con un secondo prodotto Nacomi che ho avuto modo di acquistare grazie alla promozione in collaborazione con il gruppo Vanity Space che trovate su facebook.
Il mio primo post riguardava lo scrub mani di cui vi ho ampiamente parlato qui, presentandovi anche l'azienda, la loro filosofia e la loro mission. Per cui vi invito caldamente a leggerlo prima di continuare su questo articolo, in modo che abbiate un quadro chiaro dell'azienda di cui vi voglio parlare con tanto amore, visto che sono rimasta stregata dai prodotti.
Intanto, sbadatamente avevo dimenticato di inserirlo nell'altro articolo, vi lascio la foto del mio acquisto con il pacchetto arrivato e perfettamente confezionato a prova di qualsiasi corriere poco attento.
Come vedete, mi sono sbizzarrita, ed ho tante cosine da provare, ma in questo specifico articolo vorrei parlarvi dello scrub viso che ho avuto modo di provare. Ho scelto di prendere questo verde che è specifico per pelli acneiche/miste/grasse.
Pronte??? Partiamo allora!!!
Il mio primo post riguardava lo scrub mani di cui vi ho ampiamente parlato qui, presentandovi anche l'azienda, la loro filosofia e la loro mission. Per cui vi invito caldamente a leggerlo prima di continuare su questo articolo, in modo che abbiate un quadro chiaro dell'azienda di cui vi voglio parlare con tanto amore, visto che sono rimasta stregata dai prodotti.
Intanto, sbadatamente avevo dimenticato di inserirlo nell'altro articolo, vi lascio la foto del mio acquisto con il pacchetto arrivato e perfettamente confezionato a prova di qualsiasi corriere poco attento.
Come vedete, mi sono sbizzarrita, ed ho tante cosine da provare, ma in questo specifico articolo vorrei parlarvi dello scrub viso che ho avuto modo di provare. Ho scelto di prendere questo verde che è specifico per pelli acneiche/miste/grasse.
Pronte??? Partiamo allora!!!
NACOMI SCRUB MANI AL LAMPONE
Ciao a tutte,
nonostante i mesi di silenzio ma di grande attività sulla pagina, ho deciso di scrivere questo post per parlare apertamente con voi e con dovizia di dettagli di una casa cosmetica che ho scoperto recentemente sempre grazie al gruppo Vanity Space su facebook. Confesso che prima di questa promo, non avevo mai sentito parlare di questa marca, ma leggendo un po' in giro ho scoperto che molte ragazze l'avevano apprezzata molto al Cosmoprof di Bologna. Ho ceduto anche io, con la mia notissima forza di volontà ed ho provato già alcuni prodotti davvero interessanti.
Innanzitutto chi è Nacomi e da dove arriva?
Da quanto ho letto, Nacomi arriva direttamente dalla Polonia ed è una realtà piuttosto giovane, che è recentemente sbarcata in Italia per la delizia di noi tutte (hanno inaugurato giusto settimana scorsa lo store online ufficiale).
Mission di Nacomi:
Creare cosmetici di alta qualità con proprietà benefiche preparati utilizzando ingredienti naturali e ottime profumazioni, vendendoli ad un prezzo accessibile perché i cosmetici naturali non siano un lusso per pochi
Consumatori ai quali si rivolge Nacomi:
I prodotti possono essere utilizzati da persone con allergie, pelli problematiche e coloro che apprezzano uno stile di vita sano e vogliono usare prodotti naturali senza "stimolatori" inutili come parabeni, siliconi o oli minerali.
Certificazioni:
Nei cosmetici non troverete mai sostanze pericolose e allergizzanti.
Ad oggi si adoperano affichè la composizione dei prodotti sia biologica e sicura. Gli ingredienti sono certificati da Ecocert e producono anche per vegetariani e vegani. Nessuno dei prodotti è stato testato sugli animali e tutti sono stati dermatologicamente testati e sono ipoallergici
Filosofia (direttamente dal loro sito):
"Ci distinguiamo per semplicità della composizione, per l'utilizzo di oli cosmetici non raffinati e per l'uso della vitamina E come conservante naturale.
nonostante i mesi di silenzio ma di grande attività sulla pagina, ho deciso di scrivere questo post per parlare apertamente con voi e con dovizia di dettagli di una casa cosmetica che ho scoperto recentemente sempre grazie al gruppo Vanity Space su facebook. Confesso che prima di questa promo, non avevo mai sentito parlare di questa marca, ma leggendo un po' in giro ho scoperto che molte ragazze l'avevano apprezzata molto al Cosmoprof di Bologna. Ho ceduto anche io, con la mia notissima forza di volontà ed ho provato già alcuni prodotti davvero interessanti.
Innanzitutto chi è Nacomi e da dove arriva?
Da quanto ho letto, Nacomi arriva direttamente dalla Polonia ed è una realtà piuttosto giovane, che è recentemente sbarcata in Italia per la delizia di noi tutte (hanno inaugurato giusto settimana scorsa lo store online ufficiale).
Mission di Nacomi:
Creare cosmetici di alta qualità con proprietà benefiche preparati utilizzando ingredienti naturali e ottime profumazioni, vendendoli ad un prezzo accessibile perché i cosmetici naturali non siano un lusso per pochi
Consumatori ai quali si rivolge Nacomi:
I prodotti possono essere utilizzati da persone con allergie, pelli problematiche e coloro che apprezzano uno stile di vita sano e vogliono usare prodotti naturali senza "stimolatori" inutili come parabeni, siliconi o oli minerali.
Certificazioni:
Nei cosmetici non troverete mai sostanze pericolose e allergizzanti.
Ad oggi si adoperano affichè la composizione dei prodotti sia biologica e sicura. Gli ingredienti sono certificati da Ecocert e producono anche per vegetariani e vegani. Nessuno dei prodotti è stato testato sugli animali e tutti sono stati dermatologicamente testati e sono ipoallergici
Filosofia (direttamente dal loro sito):
"Ci distinguiamo per semplicità della composizione, per l'utilizzo di oli cosmetici non raffinati e per l'uso della vitamina E come conservante naturale.
L'offerta comprende una vasta gamma di
oli naturali blasonati come l'olio di argan ed altri nicchia come l’olio
Inca Inchi, tamanu e marula, così come burro di karitè, burro di cacao,
sapone nero, argille naturali ed alghe.
Viaggiamo fino ai confini del mondo per scoprire le meraviglie della natura che si prendono cura della pelle delle donne. Controlliamo alla fonte ogni singolo prodotto, per garantire la massima qualità. Ci assicuriamo che le nostre piante crescano nelle aree più ecologiche del mondo. Selezioniamo ogni singolo componente per assicurare che il prodotto finale incontri le aspettative di ogni cliente.
Viaggiamo fino ai confini del mondo per scoprire le meraviglie della natura che si prendono cura della pelle delle donne. Controlliamo alla fonte ogni singolo prodotto, per garantire la massima qualità. Ci assicuriamo che le nostre piante crescano nelle aree più ecologiche del mondo. Selezioniamo ogni singolo componente per assicurare che il prodotto finale incontri le aspettative di ogni cliente.
Siamo importatori diretti, produttori e
distributori di cosmetici naturali. Speriamo che i nostri prodotti vi
guidino in un viaggio meraviglioso, nelle parti più remote del mondo e
che vi facciamo innamorare della filosofia NACOMI."
Ed ora veniamo a noi per quanto riguarda il prodotto del post.
Ho sempre cercato di evitare per quanto possibile di applicare scrub su parti del mio corpo particolarmente sensibili o con esigenze specifiche. Ho la profonda convinzione personale che uno scrub per il corpo possa essere "passabile" per una zona come le mani ma non sia specifico, essendo la pelle delle mani molto resistenze ma soggetta ad un ricambio degli strati cellulari molto veloce. Quando ho visto questa chicca ho quindi deciso di comprarla senza indugio.
Cosa arriva a casa?
Una confezione in plastica dura ma resistente con coperchio in alluminio serigrafata superiormente e con etichetta sul flacone. La confezione è disponibile in un unico formato da 100 ml con un pao di 12 mesi (la bellezza è che viene chiaramente indicata la data di scadenza e non dobbiamo stare noi a calcolarla) . Il costo è di 14 euro.
[PROMOSSA] CREMA ANTICELLULITE BIO ICE 90-60-90
Bentornate nella mia umile dimora,
il mio spazio virtuale, piccolo ed accogliente, di cui vado tanto orgogliosa e che ogni tanto mi regala qualche condivisione.
Il mio post precedente sull'olio di capelli targato Alkemilla Eco Bio Cosmetic ha riscosso un modesto riscontro positivo, quindi mi appropinquo a recensire un nuovo prodotto che sto testando da due mesi, sempre di casa Alkemilla (poi mi mancherebbe una crema sempre della stessa marca, che però non ho ancora iniziato,visto che prima devo necessariamente smaltire le altre).
Contrariamente al post sull'olio, controllando su internet, ho visto che è un prodotto già recensito e comunque noto, un cavallo di battaglia della casa di produzione di Massafra, però ci tengo lo stesso a condividere con voi la mia esperienza con questa crema.
Sono una donna, e come tante soffro di cellulite. Ma vi siete realmente mai chieste cosa sia questa famigerata cellulite, oppure pensate che sia una cosa scontata che ad un certo punto, essendo donne, verrà con l'avanzare dell'età?
Ultimamente, mi sono presa l'impegno di documentarmi un pochino su internet ed ho scoperto che più che essere un inestetismo della pelle, come viene spesso reclamizzato, si tratta di un vero e proprio disturbo della salute. Per quello che ho capito, ma comunque rimando sempre al medico per queste cose, un tessuto sottocutaneo si infiamma in maniera permanente e va ad alterare la capacità naturale del nostro corpo di poter smaltire i liquidi in eccesso (oddio, come si vede che proprio l'ambito medico non è il mio forte). Comunque, vengano a me tutte le portatrici "sane" di pelle a buccia d'arancia, localizzata nei punti più disparati del corpo. Più che definire davvero cos'è la cellulite, è molto più utile conoscere alcune delle cause che la provocano per tentare di evitarle:
- disturbi ormonali. In questo caso, spero vivamente siate già in cura con il vostro medico, perché la cellulite sarebbe sicuramente il minore dei vostri problemi.
- ereditarietà: ma non è valida nel mio caso, in quanto quella fetecchia di mia madre non è assolutamente una portatrice sana di cellulite come la sottoscritta. Se mamma, nonna, sorella e zia ce l'hanno, al 99% anche voi ce l'avrete presto o tardi.
- sedentarietà: il male del nostro tempo. 200 ore davanti al computer proprio non vanno bene. Avete presente che spesso si dice che per stare in forma, si dovrebbero fare almeno 10.000 passi al giorno? Ecco, io lo so che voi, per la maggior parte, non li fate. E nemmeno io, mi autoaccuso. Armiamoci di contapassi e di macchina fotografica. Il nostro paese, riserva angoli nascosti spettacolari, quindi unite il piacere di svagarvi e curiosare in giro, all'utilità di muovervi.
- alimentazione errata: spesso ricca di grassi ma soprattutto ricca di sale. E qui di nuovo mi riaccuso. Sono una che ama mangiare salato. Soprattutto per via anche della mia pressione bassa. E non dovrei, lo so! Eppure sono una maledetta golosa e proprio non riesco a rinunciare. Dovremmo mangiare frutta, verdura, fibre, carni bianche e pesce.... io sono rovinata non so voi!
- fumo ed alcool: gioie e dolori per molte persone. Vorrete mica dirmi che necessariamente devo eliminare la birra dalla mia vita? Ma perché al mio ragazzo non viene la cellulite?????????
- abbigliamento super aderente. Fare le fatalone, con il jeans di 4 taglie più piccolo, ma che alza il popò a livelli astronomici, sicuramente aiuta la nostra figura, ma peggiora e comprime la nostra circolazione (sapete che è anche frequente causa di infezioni intime?)
- scarsa idratazione: di nuovo spesso si sente dire che al giorno bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua (naturale) al giorno. Io non riesco ad arrivare nemmeno al mezzo litro. Davvero, sono una che beve poco, ed a quanto pare anche male. Continuo con l'autoaccusa pubblica.
Detto tutto questo, vi dico che nel corso degli anni sono stata invasa dalla "super-pigrizia": so esattamente ciò che dovrei fare, compreso fare sport e mangiare sano, ma non lo faccio. Ho sperato tante, tantissime volte che un solo prodotto miracoloso potesse essere sufficiente per combattere questo problema, ma purtroppo non è stato e non sarà mai così.
Cosa è cambiato in definitiva?
La mia vita in generale: cambio di vita, cambio di stile e voglia di migliorarmi. Cerco di mangiare un pelo meglio, ho ad esempio quasi del tutto eliminato dalla mia vita i super alcolici (ogni tanto me lo dovete concedere però un cocktail oppure una birra) e diminuito le razioni di sale, vesto meno aderente, cerco di muovermi di più; spesso si tratta solamente di passeggiate, perché il tempo materiale per fare sport, nella mia vita è inesistente (e dovreste saperlo, visto che ho così scarso tempo per aggiornare il mio blog).
E dunque è venuto il momento, ad un certo punto, di cercare un valido prodotto cosmetico integrativo per tutte queste cose, in grado di eliminare visibilmente l'effetto buccia d'arancia, così antipatico da vedere.
Non nego che in passato io abbia già utilizzato vari prodotti, che io sia rimasta moderatamente soddisfatta, ma non avevo in realtà la costanza necessaria per portare avanti un trattamento completo e finire la confezione. Ora, supportata da questo spirito ritrovato, da questa voglia di cambiamento totale, ho deciso di comprare qualcosa di provata efficacia.
E di nuovo è venuta in soccorso la famigerata Biobox nata dalla collaborazione tra Alkemilla e Vanity space; frequento quel gruppo da parecchi mesi, e per mesi interi ho letto post riguardanti meraviglie sulla sorella di questa crema, la 90-60-90 classica ad effetto termico. Per molto tempo li ho ignorati, ho ignorato anche le varie promozioni fino a quando non è stata data la possibilità di questa Biobox e di costruirla secondo le esigenze di ogni ragazza. E sono anche sincera: il motivo scatenante della mia adesione a questa iniziativa, è tutto centrato sul volere fortemente questa crema. Ed ho anche fatto bene, se mi permettete di anticipare.
Partiamo con le prime informazioni di rito su questo prodotto.
"Si tratta di una crema ad effetto freddo prolungato, ideale per le pelli delicate e soggette a fragilità capillare, efficace nel trattamento cosmetico delle adiposità localizzate e degli inestetismi della cellulite.
Il mentolo naturale associato agli estratti di Eucalipto e Menta piperita generano un’immediata sensazione di freschezza sulla pelle; la caffeina dalle potenzialità lipolitiche e termogeniche, pregiati oli vegetali idratanti ed elasticizzanti (olio di Mandorle dolci e Sesamo) burro di Cacao nutritivo ed estratto di Aloe emolliente e lenitivo rendono la pelle tonica, compatta, levigata ed elastica.
Consigli d’uso: applicare il prodotto mattina e sera sulle zone da trattare (cosce, fianchi, addome, glutei) e massaggiare delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Avvertenze:è sconsigliato l' uso del prodotto durante la gravidanza e l' allattamento.Lavarsi le mani prima e dopo l' applicazione del prodotto.Evitare il contatto con occhi e mucosa.Tenere lontano dalla portata dei bambini.Non ingerire il prodotto.Solo per uso esterno.Non applicare in caso di escorazioni e irritazioni.Conservare il prodotto ben chiuso e in luogo fresco.
INCI:
Aqua [Water],Caprylic/capric triglyceride,Cetearyl alcohol,Glyceryl stearate,Menthol,Propanediol,Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*),Sodium stearoyl lactylate,Ethylhexyl palmitate,Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*) Squalane,Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*),Aloe barbadensis extract (*),Eucalyptus globulus leaf extract (*) Juniperus communis fruit extract (*),Melissa officinalis leaf extract (*),Mentha piperita (Peppermint) extract (*),Citrus medica limonum (,Lemon) peel extract (*),Tocopherol,Ascorbyl palmitate,Caffeine,Xanthan gum,Benzyl alcohol Glycerin,Parfum [Fragrance],Benzoic acid,Dehydroacetic acid,Benzyl salicylate,Lecithin,Coumarin,Linalool,Citric acid Hexyl cinnamal.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum."
Piccolo riassunto dei dati tecnici e di maggior interesse:
- prezzo 22 ,90 euro
- 200 ml di contenuto
- pao 6 mesi (sì è breve il periodo ma contate di dover fare un trattamento costante e non arriverete ai 2 mesi!)
- versione ice, INDICATA PER CHI SOFFRE DI CAPILLARI DEBOLI
- Made in Italy
- Confezione esterna in cartone riciclabile, barattolo riciclabile.
- non adatto in gravidanza/allattamento
- adatto per ogni tipo di pelle
- aiuta a combattere la cellulite, allevia la pesantezza delle gambe, mantiene elastica la pelle
- utilizzo mattina e sera (più in basso vi spiego come l'ho utilizzata io)
Mi sono anche resa conto che nel post precedente, in realtà non ho fatto una vera presentazione dell'azienda. Dato che non ne avevo parlato prima, vorrei presentarvela un minimo, visto che si tratta di un prodotto totalmente italiano, e sono sempre promotrice, nel mio piccolo, di prodotti made in Italy!
LA MIA ESPERIENZA:
Finalmente dopo tante righe vi racconto ciò che mi è successo e le mie impressioni.
Appena arrivato il pacco della mia Biobox, dopo la foto di rito, i vari saltelli di gioia, le danze della pioggia e tutto il resto (sul posto di lavoro), una volta arrivata a casa, ho subito deciso di mettere alla prova la mia cremina. Con l'intenzione di utilizzarla con la costanza dovuta, conscia di un GROSSO, ENORME, STRATOSFERICO problema di buccia d'arancia. Devo essere sincera, il mio ragazzo ha sempre minimizzato il problema, ma se una persona (cioè me) si sente a disagio con se stessa, non esistono parole al mondo in grado di far cambiare questa visione. Quindi ho agito solo per star meglio e non sentirmi in imbarazzo.
A metà giugno circa quindi, ho iniziato il trattamento, subito la sera. Mi sono letta tutte le istruzioni per non sbagliare nulla ed ho applicato per benino su pancia, cosce, glutei. Mentre spalmavo diligentemente la crema, ho potuto notare una consistenza morbida, non untuosa, e molto profumata; il mentolo si sente tutto (ed è uno dei motivi per cui terminata l'applicazione è consigliato lavarsi le mani, cioè il pericolo di grattarsi un occhio e farselo bruciare ed irritare) e lo trovo davvero gradevole, quasi una droga per il mio olfatto ritrovato. Problema personale: effetto ICE non pervenuto. Tutte le ragazze del gruppo di Vanity Space, narravano di questo fantastico effetto fresco, quasi gelato, ed io che son sfigata NULLA. Oltre al danno anche la beffa: non solo non avevo percepito nessun effetto Ice, ma mi sentivo le chiappe come se fossero sedute sul bordo dell'Etna, cioè tutte un fuoco! Noooooooooooooooooooooooooo
DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII. Non posso essere così sfigata da essere uno dei rari casi di reazione allergica. Eppure, dopo qualche minuto, la parte della pancia comincia ad arrossarsi e continua a prudere. Non una cosa intollerabile, però certamente fastidiosa. Vado a lavarmi le mani affranta, decido di attendere un pochino e vedere se lavarmi la parte (solo la pancia mi ha dato questa reazione, il resto del corpo dove avevo applicato la crema no) oppure no.
Il prurito con il passare dei minuti si attenua quindi mi addormento serenamente, immersa in questo gradevole profumo di mentolo per la camera (poco apprezzato dai miei gatti però, che non amano gli odori troppo intensi).
La mattina mi sveglio, controllo e non ho sfoghi strani, quindi, vista la mia disastrosa situazione di buccia d'arancia, procedo con la seconda applicazione, come scritto sulle indicazioni d'utilizzo: di nuovo niente effetto ice, di nuovo prurito, rossore e piccole bolle sulla zona della pancia. Non demordo, so che poi sparirà, quindi se non rilevo altri problemi, decido di non mollare l'utilizzo (non proprio ora che mi son decisa a far seriamente qualcosa per questo problema) e procedere.
Barcollo ma non mollo, sera e mattina applico la crema e vado avanti per una settimana.
Non ho mai provato questo effetto ICE, se non una volta, che dopo l'applicazione, complice il caldo, sono passata davanti alla bocchetta dell'aria condizionata con le sole mutande.... ecco a quel punto avevo sulle gambe una temperatura pari all'iceberg che affondò il Titanic... certo però che star davanti così, in piedi, non è propriamente una posizione comoda.
Vi dovrete accontentare delle mie parole, perché categoricamente mi sono rifiutata di far la foto delle mie cosce butterate dalla buccia d'arancia. Dopo una settimana di utilizzo intensivo, mattina e sera, ho visto, ad occhio nudo, una riduzione del problema almeno del 30% (mi sentirei di dire anche un 40% ma già con il 30 ci sarebbe solo da esultare). DAVVERO!!!
Ho resistito, ho forzato il mio corpo ad abituarsi fino a far scomparire la lieve reazione allergica, ho tenuto duro ed ho visto i risultati. Tra l'altro, i risultati visibili in così breve tempo, sono stati riportati anche nelle testimonianze di altre ragazze, quindi non sono davvero io una visionaria.
Dopo la prima settimana, una volta fatto passare l'inestetismo più evidente, ho ridotto le applicazioni (praticamente ho effettuato un trattamento d'urto iniziale) alla sola sera.
Sono stata super, super costante per il primo mese e non ho mai sgarrato. Che meraviglia sentire la pelle così compatta ed elastica e vede le gambe toniche e lisce.
Poi dopo un mese ho ridotto l'utilizzo della crema a giorni alterni, con l'intenzione di mantenere l'effetto ed evitare la ricomparsa della buccia d'arancia. Questo anche perché non potevo, in quel momento permettermi di ricomprare una nuova confezione.
Ho appena controllato, il livello della mia crema arriva al ginocchio steso dell'immagine del flacone (gamba destra, quello più in alto in pratica), quindi posso stimare di averne ancora per almeno 3 settimane, se va bene un mese. Poi la ricomprerò!
Ho avuto modo di testare questa crema, usufruendo della promozione, perché ero restia a buttarmi con 23 euro su un prodotto anticellulite così alla cieca (solito problema mio), altrimenti probabilmente non l'avrei mai comprata.
Ora, non solo l'ho quasi terminata, ma sono davvero intenzionata a proseguire con il trattamento e ricomparla. So che esistono vari prodotti di questa linea, quindi, motivata dalla precedente favorevole esperienza con l'olio per capelli (avete letto la review qui ), 2 prodotti su 2 provati di questa casa cosmetica mi sono piaciuti talmente tanto da indurmi a ricomprare. E forse ampliare! Devo studiare per bene il loro catalogo.
In definitiva: acquisto approva e super consigliato.
Voto finale 9.
Ragazze il mio voto finale non è 10 anche se lo meriterebbe, perché ho avuto qualche difficoltà iniziale con quella piccola reazione allergica. E' un caso raro, io ci sono andata molto cautamente, ma nel caso rileviate anche voi questo piccolo intoppo, state attente. Magari fate prima una piccola prova priva, per testare la vostra sensibilità cutanea. Se avete bolle, rossori, pruriti, valutate immediatamente di sospendere, lavare la zona e se gli effetti persistono, di consultare il vostro medico di base. Sono casi rari, percentuali bassissime, ma possono sempre capitare; basta non farsi prendere dal panico ma agire con intelligenza.
Spero di aver fatto un buon lavoro
Grazie come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate con un commentino.
Read you soon
Kat
p.s. vi lascio qui tutti i miei contatti, vedi mai che qualcuna voglia aggiungermi
INSTAGRAM: http://www.segram.com/victoriaeterna
FACEBOOK: https://www.facebook.com/piccolepassionimakeup
TWITTER: https://twitter.com/Kat_Vicky
il mio spazio virtuale, piccolo ed accogliente, di cui vado tanto orgogliosa e che ogni tanto mi regala qualche condivisione.
Il mio post precedente sull'olio di capelli targato Alkemilla Eco Bio Cosmetic ha riscosso un modesto riscontro positivo, quindi mi appropinquo a recensire un nuovo prodotto che sto testando da due mesi, sempre di casa Alkemilla (poi mi mancherebbe una crema sempre della stessa marca, che però non ho ancora iniziato,visto che prima devo necessariamente smaltire le altre).
Contrariamente al post sull'olio, controllando su internet, ho visto che è un prodotto già recensito e comunque noto, un cavallo di battaglia della casa di produzione di Massafra, però ci tengo lo stesso a condividere con voi la mia esperienza con questa crema.
Sono una donna, e come tante soffro di cellulite. Ma vi siete realmente mai chieste cosa sia questa famigerata cellulite, oppure pensate che sia una cosa scontata che ad un certo punto, essendo donne, verrà con l'avanzare dell'età?
Ultimamente, mi sono presa l'impegno di documentarmi un pochino su internet ed ho scoperto che più che essere un inestetismo della pelle, come viene spesso reclamizzato, si tratta di un vero e proprio disturbo della salute. Per quello che ho capito, ma comunque rimando sempre al medico per queste cose, un tessuto sottocutaneo si infiamma in maniera permanente e va ad alterare la capacità naturale del nostro corpo di poter smaltire i liquidi in eccesso (oddio, come si vede che proprio l'ambito medico non è il mio forte). Comunque, vengano a me tutte le portatrici "sane" di pelle a buccia d'arancia, localizzata nei punti più disparati del corpo. Più che definire davvero cos'è la cellulite, è molto più utile conoscere alcune delle cause che la provocano per tentare di evitarle:
- disturbi ormonali. In questo caso, spero vivamente siate già in cura con il vostro medico, perché la cellulite sarebbe sicuramente il minore dei vostri problemi.
- ereditarietà: ma non è valida nel mio caso, in quanto quella fetecchia di mia madre non è assolutamente una portatrice sana di cellulite come la sottoscritta. Se mamma, nonna, sorella e zia ce l'hanno, al 99% anche voi ce l'avrete presto o tardi.
- sedentarietà: il male del nostro tempo. 200 ore davanti al computer proprio non vanno bene. Avete presente che spesso si dice che per stare in forma, si dovrebbero fare almeno 10.000 passi al giorno? Ecco, io lo so che voi, per la maggior parte, non li fate. E nemmeno io, mi autoaccuso. Armiamoci di contapassi e di macchina fotografica. Il nostro paese, riserva angoli nascosti spettacolari, quindi unite il piacere di svagarvi e curiosare in giro, all'utilità di muovervi.
- alimentazione errata: spesso ricca di grassi ma soprattutto ricca di sale. E qui di nuovo mi riaccuso. Sono una che ama mangiare salato. Soprattutto per via anche della mia pressione bassa. E non dovrei, lo so! Eppure sono una maledetta golosa e proprio non riesco a rinunciare. Dovremmo mangiare frutta, verdura, fibre, carni bianche e pesce.... io sono rovinata non so voi!
- fumo ed alcool: gioie e dolori per molte persone. Vorrete mica dirmi che necessariamente devo eliminare la birra dalla mia vita? Ma perché al mio ragazzo non viene la cellulite?????????
- abbigliamento super aderente. Fare le fatalone, con il jeans di 4 taglie più piccolo, ma che alza il popò a livelli astronomici, sicuramente aiuta la nostra figura, ma peggiora e comprime la nostra circolazione (sapete che è anche frequente causa di infezioni intime?)
- scarsa idratazione: di nuovo spesso si sente dire che al giorno bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua (naturale) al giorno. Io non riesco ad arrivare nemmeno al mezzo litro. Davvero, sono una che beve poco, ed a quanto pare anche male. Continuo con l'autoaccusa pubblica.
Detto tutto questo, vi dico che nel corso degli anni sono stata invasa dalla "super-pigrizia": so esattamente ciò che dovrei fare, compreso fare sport e mangiare sano, ma non lo faccio. Ho sperato tante, tantissime volte che un solo prodotto miracoloso potesse essere sufficiente per combattere questo problema, ma purtroppo non è stato e non sarà mai così.
Cosa è cambiato in definitiva?

E dunque è venuto il momento, ad un certo punto, di cercare un valido prodotto cosmetico integrativo per tutte queste cose, in grado di eliminare visibilmente l'effetto buccia d'arancia, così antipatico da vedere.
Non nego che in passato io abbia già utilizzato vari prodotti, che io sia rimasta moderatamente soddisfatta, ma non avevo in realtà la costanza necessaria per portare avanti un trattamento completo e finire la confezione. Ora, supportata da questo spirito ritrovato, da questa voglia di cambiamento totale, ho deciso di comprare qualcosa di provata efficacia.
E di nuovo è venuta in soccorso la famigerata Biobox nata dalla collaborazione tra Alkemilla e Vanity space; frequento quel gruppo da parecchi mesi, e per mesi interi ho letto post riguardanti meraviglie sulla sorella di questa crema, la 90-60-90 classica ad effetto termico. Per molto tempo li ho ignorati, ho ignorato anche le varie promozioni fino a quando non è stata data la possibilità di questa Biobox e di costruirla secondo le esigenze di ogni ragazza. E sono anche sincera: il motivo scatenante della mia adesione a questa iniziativa, è tutto centrato sul volere fortemente questa crema. Ed ho anche fatto bene, se mi permettete di anticipare.
Partiamo con le prime informazioni di rito su questo prodotto.
"Si tratta di una crema ad effetto freddo prolungato, ideale per le pelli delicate e soggette a fragilità capillare, efficace nel trattamento cosmetico delle adiposità localizzate e degli inestetismi della cellulite.
Il mentolo naturale associato agli estratti di Eucalipto e Menta piperita generano un’immediata sensazione di freschezza sulla pelle; la caffeina dalle potenzialità lipolitiche e termogeniche, pregiati oli vegetali idratanti ed elasticizzanti (olio di Mandorle dolci e Sesamo) burro di Cacao nutritivo ed estratto di Aloe emolliente e lenitivo rendono la pelle tonica, compatta, levigata ed elastica.
Consigli d’uso: applicare il prodotto mattina e sera sulle zone da trattare (cosce, fianchi, addome, glutei) e massaggiare delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Avvertenze:è sconsigliato l' uso del prodotto durante la gravidanza e l' allattamento.Lavarsi le mani prima e dopo l' applicazione del prodotto.Evitare il contatto con occhi e mucosa.Tenere lontano dalla portata dei bambini.Non ingerire il prodotto.Solo per uso esterno.Non applicare in caso di escorazioni e irritazioni.Conservare il prodotto ben chiuso e in luogo fresco.
INCI:
Aqua [Water],Caprylic/capric triglyceride,Cetearyl alcohol,Glyceryl stearate,Menthol,Propanediol,Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*),Sodium stearoyl lactylate,Ethylhexyl palmitate,Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*) Squalane,Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*),Aloe barbadensis extract (*),Eucalyptus globulus leaf extract (*) Juniperus communis fruit extract (*),Melissa officinalis leaf extract (*),Mentha piperita (Peppermint) extract (*),Citrus medica limonum (,Lemon) peel extract (*),Tocopherol,Ascorbyl palmitate,Caffeine,Xanthan gum,Benzyl alcohol Glycerin,Parfum [Fragrance],Benzoic acid,Dehydroacetic acid,Benzyl salicylate,Lecithin,Coumarin,Linalool,Citric acid Hexyl cinnamal.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum."
Piccolo riassunto dei dati tecnici e di maggior interesse:

- 200 ml di contenuto
- pao 6 mesi (sì è breve il periodo ma contate di dover fare un trattamento costante e non arriverete ai 2 mesi!)
- versione ice, INDICATA PER CHI SOFFRE DI CAPILLARI DEBOLI
- Made in Italy
- Confezione esterna in cartone riciclabile, barattolo riciclabile.
- non adatto in gravidanza/allattamento
- adatto per ogni tipo di pelle
- aiuta a combattere la cellulite, allevia la pesantezza delle gambe, mantiene elastica la pelle
- utilizzo mattina e sera (più in basso vi spiego come l'ho utilizzata io)
Mi sono anche resa conto che nel post precedente, in realtà non ho fatto una vera presentazione dell'azienda. Dato che non ne avevo parlato prima, vorrei presentarvela un minimo, visto che si tratta di un prodotto totalmente italiano, e sono sempre promotrice, nel mio piccolo, di prodotti made in Italy!
ALKEMILLA Eco Bio Cosmetic è un’azienda Italiana impegnata nella produzione di cosmetici biologici con l'obiettivo di offrire un prodotto sicuro e garantito, rispettoso dell’ambiente e degli animali.
ALKEMILLA Eco Bio Cosmetic unisce nelle sue formulazioni le più innovative tecnologie cosmetiche unite alla preziosa saggezza della natura.
I nostri cosmetici oggi rapprentano la massima garanzia nella cosmesi biologica vantando tre certificazioni: Icea, Lav, Vegan Ok oltre ad essere testati su Nickel, Cromo e Cobalto con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%.
LA MIA ESPERIENZA:
Finalmente dopo tante righe vi racconto ciò che mi è successo e le mie impressioni.
Appena arrivato il pacco della mia Biobox, dopo la foto di rito, i vari saltelli di gioia, le danze della pioggia e tutto il resto (sul posto di lavoro), una volta arrivata a casa, ho subito deciso di mettere alla prova la mia cremina. Con l'intenzione di utilizzarla con la costanza dovuta, conscia di un GROSSO, ENORME, STRATOSFERICO problema di buccia d'arancia. Devo essere sincera, il mio ragazzo ha sempre minimizzato il problema, ma se una persona (cioè me) si sente a disagio con se stessa, non esistono parole al mondo in grado di far cambiare questa visione. Quindi ho agito solo per star meglio e non sentirmi in imbarazzo.
A metà giugno circa quindi, ho iniziato il trattamento, subito la sera. Mi sono letta tutte le istruzioni per non sbagliare nulla ed ho applicato per benino su pancia, cosce, glutei. Mentre spalmavo diligentemente la crema, ho potuto notare una consistenza morbida, non untuosa, e molto profumata; il mentolo si sente tutto (ed è uno dei motivi per cui terminata l'applicazione è consigliato lavarsi le mani, cioè il pericolo di grattarsi un occhio e farselo bruciare ed irritare) e lo trovo davvero gradevole, quasi una droga per il mio olfatto ritrovato. Problema personale: effetto ICE non pervenuto. Tutte le ragazze del gruppo di Vanity Space, narravano di questo fantastico effetto fresco, quasi gelato, ed io che son sfigata NULLA. Oltre al danno anche la beffa: non solo non avevo percepito nessun effetto Ice, ma mi sentivo le chiappe come se fossero sedute sul bordo dell'Etna, cioè tutte un fuoco! Noooooooooooooooooooooooooo
DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII. Non posso essere così sfigata da essere uno dei rari casi di reazione allergica. Eppure, dopo qualche minuto, la parte della pancia comincia ad arrossarsi e continua a prudere. Non una cosa intollerabile, però certamente fastidiosa. Vado a lavarmi le mani affranta, decido di attendere un pochino e vedere se lavarmi la parte (solo la pancia mi ha dato questa reazione, il resto del corpo dove avevo applicato la crema no) oppure no.
Il prurito con il passare dei minuti si attenua quindi mi addormento serenamente, immersa in questo gradevole profumo di mentolo per la camera (poco apprezzato dai miei gatti però, che non amano gli odori troppo intensi).
La mattina mi sveglio, controllo e non ho sfoghi strani, quindi, vista la mia disastrosa situazione di buccia d'arancia, procedo con la seconda applicazione, come scritto sulle indicazioni d'utilizzo: di nuovo niente effetto ice, di nuovo prurito, rossore e piccole bolle sulla zona della pancia. Non demordo, so che poi sparirà, quindi se non rilevo altri problemi, decido di non mollare l'utilizzo (non proprio ora che mi son decisa a far seriamente qualcosa per questo problema) e procedere.
Barcollo ma non mollo, sera e mattina applico la crema e vado avanti per una settimana.
Non ho mai provato questo effetto ICE, se non una volta, che dopo l'applicazione, complice il caldo, sono passata davanti alla bocchetta dell'aria condizionata con le sole mutande.... ecco a quel punto avevo sulle gambe una temperatura pari all'iceberg che affondò il Titanic... certo però che star davanti così, in piedi, non è propriamente una posizione comoda.
Vi dovrete accontentare delle mie parole, perché categoricamente mi sono rifiutata di far la foto delle mie cosce butterate dalla buccia d'arancia. Dopo una settimana di utilizzo intensivo, mattina e sera, ho visto, ad occhio nudo, una riduzione del problema almeno del 30% (mi sentirei di dire anche un 40% ma già con il 30 ci sarebbe solo da esultare). DAVVERO!!!
Ho resistito, ho forzato il mio corpo ad abituarsi fino a far scomparire la lieve reazione allergica, ho tenuto duro ed ho visto i risultati. Tra l'altro, i risultati visibili in così breve tempo, sono stati riportati anche nelle testimonianze di altre ragazze, quindi non sono davvero io una visionaria.
Dopo la prima settimana, una volta fatto passare l'inestetismo più evidente, ho ridotto le applicazioni (praticamente ho effettuato un trattamento d'urto iniziale) alla sola sera.
Sono stata super, super costante per il primo mese e non ho mai sgarrato. Che meraviglia sentire la pelle così compatta ed elastica e vede le gambe toniche e lisce.
Poi dopo un mese ho ridotto l'utilizzo della crema a giorni alterni, con l'intenzione di mantenere l'effetto ed evitare la ricomparsa della buccia d'arancia. Questo anche perché non potevo, in quel momento permettermi di ricomprare una nuova confezione.
Ho appena controllato, il livello della mia crema arriva al ginocchio steso dell'immagine del flacone (gamba destra, quello più in alto in pratica), quindi posso stimare di averne ancora per almeno 3 settimane, se va bene un mese. Poi la ricomprerò!
Ho avuto modo di testare questa crema, usufruendo della promozione, perché ero restia a buttarmi con 23 euro su un prodotto anticellulite così alla cieca (solito problema mio), altrimenti probabilmente non l'avrei mai comprata.
Ora, non solo l'ho quasi terminata, ma sono davvero intenzionata a proseguire con il trattamento e ricomparla. So che esistono vari prodotti di questa linea, quindi, motivata dalla precedente favorevole esperienza con l'olio per capelli (avete letto la review qui ), 2 prodotti su 2 provati di questa casa cosmetica mi sono piaciuti talmente tanto da indurmi a ricomprare. E forse ampliare! Devo studiare per bene il loro catalogo.
In definitiva: acquisto approva e super consigliato.
Voto finale 9.
Ragazze il mio voto finale non è 10 anche se lo meriterebbe, perché ho avuto qualche difficoltà iniziale con quella piccola reazione allergica. E' un caso raro, io ci sono andata molto cautamente, ma nel caso rileviate anche voi questo piccolo intoppo, state attente. Magari fate prima una piccola prova priva, per testare la vostra sensibilità cutanea. Se avete bolle, rossori, pruriti, valutate immediatamente di sospendere, lavare la zona e se gli effetti persistono, di consultare il vostro medico di base. Sono casi rari, percentuali bassissime, ma possono sempre capitare; basta non farsi prendere dal panico ma agire con intelligenza.
Spero di aver fatto un buon lavoro
Grazie come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate con un commentino.
Read you soon
Kat
p.s. vi lascio qui tutti i miei contatti, vedi mai che qualcuna voglia aggiungermi
INSTAGRAM: http://www.segram.com/victoriaeterna
FACEBOOK: https://www.facebook.com/piccolepassionimakeup
TWITTER: https://twitter.com/Kat_Vicky
PROMOSSO: Olio solare protettivo capelli spf 10 di Alkemilla Eco Bio Cosmetic
Non è ancora terminata l'estate,
anzi siamo al 17 di agosto, molte persone ancora devono partire, e quindi sono ancora in tempo per scrivere questo post. Sembra strano che io riesca ad azzeccare una tempistica, considerando che faccio passare sempre parecchi mesi prima di parlare di un prodotto.
In pratica non sono mai sul pezzo e non navigo l'onda, piuttosto vado contro corrente, perché mi piace molto complicarmi la vita.
Però credo che sia utile parlare di questo prodotto in quanto è il primo anno che riesco a trovare un prodotto per capelli soddisfacente.
Come sono arrivata a mettere le mani su questo prodotto? Ecco, è sempre colpa dell'ormai famosa Biobox di Vanity Space/Alkemilla.
Vi confesso che dover scegliere un prodotto nella sezione capelli, mi aveva mandato abbastanza in crisi. Non volevo comprare shampoo o balsamo o maschere perché sarebbero rimaste inutilizzate per mesi, forse anche un anno, visto che sono ancora in fase smaltimento acuta della mia scorta quindicennale (grazie mamma e le tue offerte) di prodotti super-iper-stra siliconici. Praticamente sono dovuta andare per esclusione. Entravamo nella stagione della piscina, del mare e del sole, quindi ho reputato che provare questo prodotto fosse un'occasione perfetta da non lasciarsi scappare.
Questo perché io ho i capelli molto lunghi, folti e ribelli. Ci tengo ed anche parecchio, e guardo sempre con terrore a tutti gli agenti atmosferici in grado di rovinarli (ecco, non è che io mi diverta a farli crescere per anni ed anni per poi vederli rovinarsi a causa della mia incuria) e come conseguenza, sono sempre alla ricerca di qualche prodotto efficace (anche se non mi aspetto i miracoli, in realtà cerco solo qualcosa che sia in grado di attenuare gli effetti, dubito che esista qualcosa in grado di eliminarli interamente).
Cominciamo con la descrizione (direttamente dalla confezione):
"Trattamento protettivo e ristrutturante a base ingredienti vegetali nutritivi ed emollienti e filtri solari fotostabili, ideale per capelli esposti al sole e alla salsedine; applicato su tutta la capigliatura crea un velo protettivo in grado di preservare l’idratazione e conferire ai capelli un aspetto setoso e brillante senza ungerli o appesantirli.
Consigli d’uso: vaporizzare direttamente sui capelli, asciutti o umidi, e distribuire su tutta la lunghezza con l’aiuto di un pettine o massaggiando con le dita.
Avvertenze: Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si consiglia di esporsi ai raggi solari responsabilmente, anche in base al proprio fototipo, evitando le ore centrali della giornata, soprattutto per le prime esposizioni.
Dati tecnici:
- prezzo: 17,90 euro
- 150 ml
- fattore protettivo 10 (spf 10)
- pao 12 mesi
- inci: Alcohol denat.,Ethylhexyl palmitate,Dicaprylyl ether,Lauryl lactate,Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate Ethylhexyl methoxycinnamate,Butyrospermum parkii (Shea butter) butter,Cocos nucifera (Coconut) oil,Theobroma cacao (Cocoa) seed butter,Aloe barbadensis extract (*),Daucus carota sativa (Carrot) root extract,Juglans regia (Walnut) seedcoat extract,Lawsonia inermis (Henna) extract,Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*),Zea mays (Corn) oil,Malva sylvestris (Mallow) extract (*),Althaea officinalis root extract (*),Aqua [Water],Tocopheryl acetate,Glycerin,Parfum [Fragrance],Amyl cinnamal,Linalool,Hexyl cinnamal,Hydroxycitronellal Butylphenyl methylpropional.
anzi siamo al 17 di agosto, molte persone ancora devono partire, e quindi sono ancora in tempo per scrivere questo post. Sembra strano che io riesca ad azzeccare una tempistica, considerando che faccio passare sempre parecchi mesi prima di parlare di un prodotto.
In pratica non sono mai sul pezzo e non navigo l'onda, piuttosto vado contro corrente, perché mi piace molto complicarmi la vita.
Però credo che sia utile parlare di questo prodotto in quanto è il primo anno che riesco a trovare un prodotto per capelli soddisfacente.
Come sono arrivata a mettere le mani su questo prodotto? Ecco, è sempre colpa dell'ormai famosa Biobox di Vanity Space/Alkemilla.
Vi confesso che dover scegliere un prodotto nella sezione capelli, mi aveva mandato abbastanza in crisi. Non volevo comprare shampoo o balsamo o maschere perché sarebbero rimaste inutilizzate per mesi, forse anche un anno, visto che sono ancora in fase smaltimento acuta della mia scorta quindicennale (grazie mamma e le tue offerte) di prodotti super-iper-stra siliconici. Praticamente sono dovuta andare per esclusione. Entravamo nella stagione della piscina, del mare e del sole, quindi ho reputato che provare questo prodotto fosse un'occasione perfetta da non lasciarsi scappare.
Questo perché io ho i capelli molto lunghi, folti e ribelli. Ci tengo ed anche parecchio, e guardo sempre con terrore a tutti gli agenti atmosferici in grado di rovinarli (ecco, non è che io mi diverta a farli crescere per anni ed anni per poi vederli rovinarsi a causa della mia incuria) e come conseguenza, sono sempre alla ricerca di qualche prodotto efficace (anche se non mi aspetto i miracoli, in realtà cerco solo qualcosa che sia in grado di attenuare gli effetti, dubito che esista qualcosa in grado di eliminarli interamente).
Cominciamo con la descrizione (direttamente dalla confezione):
"Trattamento protettivo e ristrutturante a base ingredienti vegetali nutritivi ed emollienti e filtri solari fotostabili, ideale per capelli esposti al sole e alla salsedine; applicato su tutta la capigliatura crea un velo protettivo in grado di preservare l’idratazione e conferire ai capelli un aspetto setoso e brillante senza ungerli o appesantirli.
Consigli d’uso: vaporizzare direttamente sui capelli, asciutti o umidi, e distribuire su tutta la lunghezza con l’aiuto di un pettine o massaggiando con le dita.
Avvertenze: Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si consiglia di esporsi ai raggi solari responsabilmente, anche in base al proprio fototipo, evitando le ore centrali della giornata, soprattutto per le prime esposizioni.
Dati tecnici:
- prezzo: 17,90 euro
- 150 ml
- fattore protettivo 10 (spf 10)
- pao 12 mesi
- inci: Alcohol denat.,Ethylhexyl palmitate,Dicaprylyl ether,Lauryl lactate,Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate Ethylhexyl methoxycinnamate,Butyrospermum parkii (Shea butter) butter,Cocos nucifera (Coconut) oil,Theobroma cacao (Cocoa) seed butter,Aloe barbadensis extract (*),Daucus carota sativa (Carrot) root extract,Juglans regia (Walnut) seedcoat extract,Lawsonia inermis (Henna) extract,Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*),Zea mays (Corn) oil,Malva sylvestris (Mallow) extract (*),Althaea officinalis root extract (*),Aqua [Water],Tocopheryl acetate,Glycerin,Parfum [Fragrance],Amyl cinnamal,Linalool,Hexyl cinnamal,Hydroxycitronellal Butylphenyl methylpropional.
* Da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum."
Lo utilizzo da quasi due mesi. Testato per il sole, per il cloro della piscina, per le giornate nella torrida provincia milanese (no niente mare, purtroppo quest'anno il mio adorato sta per discutere il dottorato, quindi rimandiamo le nostre ferie).
Mi piace molto il profumo, il cocco si sente poco, a favore della carota: quindi lo descriverei come discreto, delicato e fresco. Quando i profumi diventano troppo dolciastri, proprio non riesco a tollerarli, mi fanno quasi venire la nausea.
Non unge: ho provato ad utilizzarlo sia sui capelli umidi sia sui capelli asciutti. Non ho notato nessuna variazione dei miei capelli, non sono diventati unti, opachi, sporchi. Come quasi non ci fosse nulla! L'unica cosa che si unge è la confezione. Per cui ad ogni utilizzo, vi consiglio sempre di pulirla con una salviettina, per non rischiare di sporcare tutto il contenuto della vostra borsa/zaino nel case decidiate di portarlo con voi. Curioso, ma avrei dovuto aspettarmelo, visto che comunque parliamo di un olio.... eh ma son ciuccia io, si sa ormai! E mi raccomando, pulite anche lo spruzzino, in modo che l'ugello non si otturi (consigli della nonna in pratica).
Per quando l'ho utilizzato in piscina, ho preferito un utilizzo da umido: ho proceduto inumidendo leggermente i capelli, poi ho spruzzato una generosa quantità su tutta la chioma (partendo dal capo fino alle punte) ed ho distribuito per bene il prodotto con le dita, praticando un leggero massaggio (non ho usato un pettine perché sto tornando ad un tipo di acconciatura "savage" e non mi pettino quasi più ormai). L' utilizzo da asciutto l'ho sperimentato invece per le giornate normali (essendo all'aria aperta, comunque preferisco proteggere la mia chioma).
In conclusione, i miei capelli, soprattutto sulle punte, risultano molto meno sfibrati. Forse sbagliavo prodotti io in passato, forse non riuscivo a trovare qualcosa di specifico, insomma non lo so. Però questo prodotto mi piace parecchio e mi sento di consigliarlo a cuor leggero.
Non l'ho specificato prima, non essendo precisato dalla casa cosmetica: credo (son quasi certa) che il prodotto sia indicato per qualsiasi tipo di capello (riccio liscio mosso) anche quello tinto (io li ho mossi, modello criniera, indisciplinati, tinti)
Voto finale: 9
Quando si vuole la qualità si deve pagare, ed il prezzo non proprio "low cost" è il motivo per cui non posso dare dieci (ma comprendo ogni tipo di tassa che viene pagata, quindi per me rimane comunque un prezzo abbordabile).
Vi faccio vedere la chioma sulla quale è stato testato questo prodotto! Giusto per dimostrare che non mi sono caduti i capelli e la superficie su cui è stato testato, è decisamente vasta!
Ho notato di aver la tendenza a far foto in macchina, in quanto la luce a casa non è mai buona, quindi il mio set fotografico è in movimento (non mentre faccio la foto) e si chiama Hector (sì, la mia macchina ha un nome proprio!)
Grazie come sempre per avermi letta.
So che non ci sono molte review in merito a questo prodotto, quindi spero di aver fatto un buon lavoro.
Read you soon
Kat
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum."
Lo utilizzo da quasi due mesi. Testato per il sole, per il cloro della piscina, per le giornate nella torrida provincia milanese (no niente mare, purtroppo quest'anno il mio adorato sta per discutere il dottorato, quindi rimandiamo le nostre ferie).
Mi piace molto il profumo, il cocco si sente poco, a favore della carota: quindi lo descriverei come discreto, delicato e fresco. Quando i profumi diventano troppo dolciastri, proprio non riesco a tollerarli, mi fanno quasi venire la nausea.
Non unge: ho provato ad utilizzarlo sia sui capelli umidi sia sui capelli asciutti. Non ho notato nessuna variazione dei miei capelli, non sono diventati unti, opachi, sporchi. Come quasi non ci fosse nulla! L'unica cosa che si unge è la confezione. Per cui ad ogni utilizzo, vi consiglio sempre di pulirla con una salviettina, per non rischiare di sporcare tutto il contenuto della vostra borsa/zaino nel case decidiate di portarlo con voi. Curioso, ma avrei dovuto aspettarmelo, visto che comunque parliamo di un olio.... eh ma son ciuccia io, si sa ormai! E mi raccomando, pulite anche lo spruzzino, in modo che l'ugello non si otturi (consigli della nonna in pratica).
Per quando l'ho utilizzato in piscina, ho preferito un utilizzo da umido: ho proceduto inumidendo leggermente i capelli, poi ho spruzzato una generosa quantità su tutta la chioma (partendo dal capo fino alle punte) ed ho distribuito per bene il prodotto con le dita, praticando un leggero massaggio (non ho usato un pettine perché sto tornando ad un tipo di acconciatura "savage" e non mi pettino quasi più ormai). L' utilizzo da asciutto l'ho sperimentato invece per le giornate normali (essendo all'aria aperta, comunque preferisco proteggere la mia chioma).
In conclusione, i miei capelli, soprattutto sulle punte, risultano molto meno sfibrati. Forse sbagliavo prodotti io in passato, forse non riuscivo a trovare qualcosa di specifico, insomma non lo so. Però questo prodotto mi piace parecchio e mi sento di consigliarlo a cuor leggero.
Non l'ho specificato prima, non essendo precisato dalla casa cosmetica: credo (son quasi certa) che il prodotto sia indicato per qualsiasi tipo di capello (riccio liscio mosso) anche quello tinto (io li ho mossi, modello criniera, indisciplinati, tinti)
Voto finale: 9
Quando si vuole la qualità si deve pagare, ed il prezzo non proprio "low cost" è il motivo per cui non posso dare dieci (ma comprendo ogni tipo di tassa che viene pagata, quindi per me rimane comunque un prezzo abbordabile).
Vi faccio vedere la chioma sulla quale è stato testato questo prodotto! Giusto per dimostrare che non mi sono caduti i capelli e la superficie su cui è stato testato, è decisamente vasta!
Ho notato di aver la tendenza a far foto in macchina, in quanto la luce a casa non è mai buona, quindi il mio set fotografico è in movimento (non mentre faccio la foto) e si chiama Hector (sì, la mia macchina ha un nome proprio!)
Grazie come sempre per avermi letta.
So che non ci sono molte review in merito a questo prodotto, quindi spero di aver fatto un buon lavoro.
Read you soon
Kat
Mac Cosmetics collezione Julia Petit: anche io ho un'açai
Piccola pausa dalla scrittura, perché effettivamente avevo scritto abbastanza con costanza per troppo tempo, e non volevo smentirmi più di tanto. Alla fine, ho comunque una reputazione da difendere, e se voglio rimanere una blogger atipica, devo mantenere rigidamente la mia tabella dei lavori, sfornando articoli ad ogni eclissi solare.... beh più o meno insomma!
Ora, avevo voglia di parlarvi come al solito di un articolo di una collezione ovviamente già esaurito, che ho preso assolutamente per caso, e che ha addirittura battuto la durata di Gunner nella collezione Nasty Gal.
Vi cito ciò che dice il sito di Mac, tanto poi sparirà tutto come al solito, quindi ogni tanto sarebbe carino tenere traccia delle innumerevoli limited proposte ogni mese dal marchio.
"Sia con un look audace ed esotico che classico e sobrio, l'approccio sfacciato di Julia Petit allo stile e al makeup, l'ha trasformata in una delle fashion blogger e delle beauty icon più apprezzate del Sud America. Nella collaborazione con M•A•C che porta il suo nome, rappresenta l'alluring e i fantastici paesaggi di San Paolo con colorazioni baciati dal sole."
Realtà dei fatti. Non mi ero cagata questa collezione manco di striscio. Lei non so manco chi sia. Ma proprio per niente! Non amo le collezioni con il pack dedicato, perché pagare 2 euro in più mi sembra sostanzialmente stupido e non funzionale al mio acquisto. Non sono una collezionista, se decido di acquistare un prodotto di una limited, ovviamente lo faccio solo perché ho intenzione di utilizzarlo per la particolarità della colorazione. Continuo a considerare delle aliene, quelle donne che comprano dei trucchi solo per tenerli nel cassetto. Non trovate che sia veramente bello poterli sfoggiare in varie occasioni? Cambiare la nostra personalità ed il nostro umore in base ad un piccolo tocco di colore sul nostro viso? Questo è quello che cerco dai rossetti in particolare, da quando ho approcciato questo mondo qualche mese fa in seguito alla mia guarigione. Non a caso, non sono solita indossare colori neutri o poco appariscenti, dato che ho una bocca dalle labbra piene, anche se lievemente storte.
Comunque, ho scoperto questa collezione tipo 2 giorni prima dell'uscita ufficiale sul sito italiano. Nei negozi manco l'avevo considerata, dato che come sempre il più vicino si trova in linea d'aria a 30 km, ma si trova sempre al centro di Milano ed io mi tengo ben lontana dalla città, come Superman dalla Kriptonite.
Avevo già capito che sarebbe stato un massacro, viste le dichiarazioni di guerra nei vari gruppi da parte di numerose ragazze sull'intenzione di acquistare tutta la collezione. Quindi mi sono avvicinata ed approcciata alle anteprime, alle prime immagini, alle prove che si potevano trovare in rete con un certo timore misto alla curiosità, sul motivo per cui avessi snobbato automaticamente la collezione, vista l'immagine di copertina (quella sopra che vi ho messo), che suggeriva colori smortini.
Ed ho scoperto che questo Açai qui, potenzialmente rientrava proprio nelle mie corde per un motivo specifico: l'hanno dichiarato come la versione matte del famoso Rebel della linea permanente.
Interessante dal mio punto di vista: ODIO ferocemente Rebel. Mi urta il finish, mi dura un niente.... se bevo un misero caffè mi saluta proprio, quasi come se non l'avessi mai messo. E dire che TUTTI gli altri Mac, compreso Pure Heroine, riescono a durarmi in maniera quasi imbarazzante, e devo sempre scartavetrarmi le labbra a fine giornata per levarmi le tracce. Con Rebel è stato odio al primo utilizzo e lo sto finendo per esasperazione, con la ferma intenzione di non ricomprarlo mai più accompagnato dalll'amarezza per il colore, che invece è sempre stato di mio gradimento.
Quindi se mi fanno la versione matte (il mio finish preferito in assoluto) posso non comprarlo?
Resto però scoraggiata, appunto perché so che in Italia online non durerà molto; non essendo stata fortunata con Gunner, ero già pronta a comprarlo in Francia tramite il mio ragazzo, senza farmi troppo il sangue amaro come nel caso precedente. Non ho mai seguito con ansia le uscite delle limited, anzi i colori che ho li ho presi tutti per caso, snobbati dalle altre per motivi a me non molto chiari, visto che poi Instigator è diventato un must, Punk Couture idem.... per non parlare di Runner e Gunner, ed ora lui. Li ho presi tutti per gran botta di portaerei che mi ritrovo al posto delle natiche, mi sembra chiaro!
Caso vuole che sono online nel momento esatto in cui la collezione viene resa disponibile.... tempo un minuto ho già confermato e pagato tramite paypal.... incredibilmente torno sul sito ed è già esaurito. 2 minuti netti.... continua la polemica sul numero dei singoli pezzi per le limited, vi invito ad andare a leggere il mio post recente sulla Nasty gal, nel quale parlo più nello specifico di questo problema delle collezioni Mac.
Comunque il piccino è stato confermato e pagato, le mail che mi arrivano confermano che non ho sognato, incrocio tutto l'incrociabile e spero che l'ordine non venga annullato per un sovraccarico del sito.
Tutto tace nella mia casella mail, che viene controllata mattina e sera con il timore di ricevere l'annullamento.... Ma a quanto pare sono stata fortunata, la mail non sembra voler arrivare, in compenso invece arriva proprio il corriere con il piccolo tesoro, che andrà a far parte della mia personalissima collezione di tutti gli improbabili colori di Mac che utilizzo nel mio quotidiano.
Scartabello il pacchetto, apro e rimango estasiata: ESTASIATA. Convinta della scelta, felice della spesa, impaziente di provarlo. Peccato che quel giorno, non aspettandomi l'arrivo (come sempre zero mail da parte del corriere o del sito Mac con il track) mi fossi già truccata e mezza Damn Glamorous.
Le espressioni che si sono susseguite sulla mia faccia, sono state davvero tante, quindi vi delizierò con due super faccette di cacchio mentre sfoggio felice (vorrei dire che non sfoggio il tutto come sfottò, ma solo per pura gioia personale) il bimbo nuovo di casa!
Il packaging, come accennato prima, invece non è assolutamente di mio interesse. E' più liscio delle confezioni normali, un po' strano al tatto, completamente lucido con la firma della collezione. Irrilevante davvero. 2 euro in più.... si salvano solo perché il colore è perfetto!
E poi arriva il giorno dopo, quando finalmente posso sfoggiare l'ottava meraviglia del mondo.... che però con Rebel, non è che ci azzecchi proprio tanto (lo dico perché chi vede dupe in ogni dove, spesso dovrebbe fare una visita da un buon oculista)! Finish, stesura, intensità di colore.... no no Açai è il mio nuovo amore, e continuo a pensare che Rebel debba essere smaltito con grande urgenza!
Ahhhhhhhhh, sospiro di adorazione anche ora, mentre scrivo.... solo riguardare la foto mi fa venire voglia di metterlo ancora! Peccato che siano le 2 di notte e che sia quasi pronta per infilarmi nel letto..... il potere dell'amore verso il colore!
Spero di non avervi annoiata, grazie come sempre.
Read you soon.
Kat
Ora, avevo voglia di parlarvi come al solito di un articolo di una collezione ovviamente già esaurito, che ho preso assolutamente per caso, e che ha addirittura battuto la durata di Gunner nella collezione Nasty Gal.
Vi cito ciò che dice il sito di Mac, tanto poi sparirà tutto come al solito, quindi ogni tanto sarebbe carino tenere traccia delle innumerevoli limited proposte ogni mese dal marchio.
"Sia con un look audace ed esotico che classico e sobrio, l'approccio sfacciato di Julia Petit allo stile e al makeup, l'ha trasformata in una delle fashion blogger e delle beauty icon più apprezzate del Sud America. Nella collaborazione con M•A•C che porta il suo nome, rappresenta l'alluring e i fantastici paesaggi di San Paolo con colorazioni baciati dal sole."
Realtà dei fatti. Non mi ero cagata questa collezione manco di striscio. Lei non so manco chi sia. Ma proprio per niente! Non amo le collezioni con il pack dedicato, perché pagare 2 euro in più mi sembra sostanzialmente stupido e non funzionale al mio acquisto. Non sono una collezionista, se decido di acquistare un prodotto di una limited, ovviamente lo faccio solo perché ho intenzione di utilizzarlo per la particolarità della colorazione. Continuo a considerare delle aliene, quelle donne che comprano dei trucchi solo per tenerli nel cassetto. Non trovate che sia veramente bello poterli sfoggiare in varie occasioni? Cambiare la nostra personalità ed il nostro umore in base ad un piccolo tocco di colore sul nostro viso? Questo è quello che cerco dai rossetti in particolare, da quando ho approcciato questo mondo qualche mese fa in seguito alla mia guarigione. Non a caso, non sono solita indossare colori neutri o poco appariscenti, dato che ho una bocca dalle labbra piene, anche se lievemente storte.
Comunque, ho scoperto questa collezione tipo 2 giorni prima dell'uscita ufficiale sul sito italiano. Nei negozi manco l'avevo considerata, dato che come sempre il più vicino si trova in linea d'aria a 30 km, ma si trova sempre al centro di Milano ed io mi tengo ben lontana dalla città, come Superman dalla Kriptonite.
Avevo già capito che sarebbe stato un massacro, viste le dichiarazioni di guerra nei vari gruppi da parte di numerose ragazze sull'intenzione di acquistare tutta la collezione. Quindi mi sono avvicinata ed approcciata alle anteprime, alle prime immagini, alle prove che si potevano trovare in rete con un certo timore misto alla curiosità, sul motivo per cui avessi snobbato automaticamente la collezione, vista l'immagine di copertina (quella sopra che vi ho messo), che suggeriva colori smortini.
Ed ho scoperto che questo Açai qui, potenzialmente rientrava proprio nelle mie corde per un motivo specifico: l'hanno dichiarato come la versione matte del famoso Rebel della linea permanente.
Interessante dal mio punto di vista: ODIO ferocemente Rebel. Mi urta il finish, mi dura un niente.... se bevo un misero caffè mi saluta proprio, quasi come se non l'avessi mai messo. E dire che TUTTI gli altri Mac, compreso Pure Heroine, riescono a durarmi in maniera quasi imbarazzante, e devo sempre scartavetrarmi le labbra a fine giornata per levarmi le tracce. Con Rebel è stato odio al primo utilizzo e lo sto finendo per esasperazione, con la ferma intenzione di non ricomprarlo mai più accompagnato dalll'amarezza per il colore, che invece è sempre stato di mio gradimento.
Quindi se mi fanno la versione matte (il mio finish preferito in assoluto) posso non comprarlo?

Caso vuole che sono online nel momento esatto in cui la collezione viene resa disponibile.... tempo un minuto ho già confermato e pagato tramite paypal.... incredibilmente torno sul sito ed è già esaurito. 2 minuti netti.... continua la polemica sul numero dei singoli pezzi per le limited, vi invito ad andare a leggere il mio post recente sulla Nasty gal, nel quale parlo più nello specifico di questo problema delle collezioni Mac.
Comunque il piccino è stato confermato e pagato, le mail che mi arrivano confermano che non ho sognato, incrocio tutto l'incrociabile e spero che l'ordine non venga annullato per un sovraccarico del sito.
Tutto tace nella mia casella mail, che viene controllata mattina e sera con il timore di ricevere l'annullamento.... Ma a quanto pare sono stata fortunata, la mail non sembra voler arrivare, in compenso invece arriva proprio il corriere con il piccolo tesoro, che andrà a far parte della mia personalissima collezione di tutti gli improbabili colori di Mac che utilizzo nel mio quotidiano.
Scartabello il pacchetto, apro e rimango estasiata: ESTASIATA. Convinta della scelta, felice della spesa, impaziente di provarlo. Peccato che quel giorno, non aspettandomi l'arrivo (come sempre zero mail da parte del corriere o del sito Mac con il track) mi fossi già truccata e mezza Damn Glamorous.
Le espressioni che si sono susseguite sulla mia faccia, sono state davvero tante, quindi vi delizierò con due super faccette di cacchio mentre sfoggio felice (vorrei dire che non sfoggio il tutto come sfottò, ma solo per pura gioia personale) il bimbo nuovo di casa!
Il packaging, come accennato prima, invece non è assolutamente di mio interesse. E' più liscio delle confezioni normali, un po' strano al tatto, completamente lucido con la firma della collezione. Irrilevante davvero. 2 euro in più.... si salvano solo perché il colore è perfetto!
E poi arriva il giorno dopo, quando finalmente posso sfoggiare l'ottava meraviglia del mondo.... che però con Rebel, non è che ci azzecchi proprio tanto (lo dico perché chi vede dupe in ogni dove, spesso dovrebbe fare una visita da un buon oculista)! Finish, stesura, intensità di colore.... no no Açai è il mio nuovo amore, e continuo a pensare che Rebel debba essere smaltito con grande urgenza!
Ahhhhhhhhh, sospiro di adorazione anche ora, mentre scrivo.... solo riguardare la foto mi fa venire voglia di metterlo ancora! Peccato che siano le 2 di notte e che sia quasi pronta per infilarmi nel letto..... il potere dell'amore verso il colore!
Spero di non avervi annoiata, grazie come sempre.
Read you soon.
Kat
Saldi Kiko per caso, prova su strada ed altro...
Sta stranamente tornando la voglia di scrivere...
Mesi fa, l'idea di prendere in mano il blog, aprire una nuova pagina, iniziare a scrivere mi pesava. Sentivo di doverlo fare, avvertivo il peso morale di dover aggiornare per stare al passo con quelle blogger che pubblicano 3/4 articoli al giorno, inconsciamente mi ribellavo, quindi trovavo qualsiasi motivo valido per evitare di farlo. Sono bravissima a procrastinare. Una maga oserei dire. Ultimamente invece le cose stanno cambiando; piccole cose quotidiane come struccarmi ogni sera, mettere il contorno occhi, usare il tonico, mettere la crema mani.... routine normali di bellezza che ho sempre evitato di fare. Non sono purtroppo una persona costante, ma se riesco a piegare la mente pigra su queste piccole cose, pian piano posso pensare di piegarla anche in cose un pochino più impegnative, quale scrivere un post.
Fare le foto è una rottura, non ho un'attrezzatura fighissima all'ultima moda, ultimamente come apparato fotografico iper avanzato utilizzo uno scassatissimo, sfruttatissimo Samsung Galaxy Note 2. Nemmeno tiro più fuori la mia piccola Sony con lente Zeiss.... che vergogna, che pseudo blogger.....
Ah ma è vero! Non sono una blogger convenzionale! Non parlo di vestiti, non seguo la moda di parlare di prodotti bio, non avendo alcuna competenza in materia (ma potrei corrompere il moroso in tal senso, ma con lui preferisco parlare di altro), non pubblico comunicati stampa, semplicemente pubblico esperienze, quando e come ne ho voglia. E faccio le foto da allegare come e quando ne ho voglia.. Nemmeno faccio lo sforzo di mettere watermark sopra, non li sopporto, rovinano le foto. Copiate se vi fa piacere, tanto comunque non sto guadagnando soldi da questo, ed il mio bilancio personale con i prodotti di makeup è decisamente negativo, viste le forti spese che spesso mi concedo.
Quanto divago ogni volta? Volevo solo parlare di una breve visita al centro commerciale con il mio ragazzo, di due prodotti comprati ed una prova trucco. Ok, mi tiro su le maniche della mia coperta in pile arancione super caldissima e sfrutto questo netbook per fare ciò che mi ero prefissata.
Giro al centro commerciale: di domenica. Dopo un mese finalmente rivedo il mio ragazzo, tanti impegni ci hanno tenuti lontani, ed io finisco al centro commerciale di domenica, come succedeva in una vita precedente, con uno spirito diverso: in passato il centro commerciale serviva per trascorrere ore altrimenti lunghissime in compagnia di una persona poco affine. E ci andavo ogni weekend, anche in entrambi i giorni. Ora metto piede al centro commerciale giusto per fare la spesa di fretta, tendenzialmente in 15 minuti al massimo cronometrati, passando per la cassa automatica e pagamento ovviamente inclusi (per ottimizzare i tempi stavo pensando di prendermi quelle scarpe da tennis con le rotelline sotto, visto che i pattini sono espressamente vietati.... fetenti!). Quindi tornare ad andarci nel weekend è stato strano, ma bello. Ora tutto ha un sapore nuovo, di scoperta. Mi piace condividere le cose più normali, quelle che la maggior parte delle coppie, considera scontate; felicità, tante risate, la voglia di vivere al massimo quei momenti. Per questo in genere evito negozi di cosmetici quando sono con il mio lui. Al massimo ci entro, ma spendo davvero un paio di minuti. Così per caso sono entrata da Kiko, ho intravisto 2 prodotti che mi sono piaciuti e me li sono portati a casa.. Per la modica spesa di 6 euro.
Mi sono presa della collezione limitata Daring Game la Color-up long lasting eyeshadow numero 33. Sì vabbè, che pesantezza questi nomi complicati: il matitone, quello grosso disponibile in vari colori. Mi ero già il verde tempo fa, appena uscita la collezione, a prezzo pieno ed avendo trovato la resa molto valida, ho optato per comprare anche questo colore.
Credo che la seconda matita, numero 109 double glam eyeliner faccia parte della luxurious, sempre una limited di cui avevo comprato il mega pennellone viso all'inizio dei saldi. Doppio colore, da una parte petrolio, dall'altra viola glitterata. Ho appena scoperto che sulla confezione esterna della matita, c'è scritto espressamente che non va usata all'interno dell'occhio. Indovinate come l'ho usata per la prima volta oggi? Esattamente nella rima interna dell'occhio..... comportamento lineare! Comunque voglio tranquillizzare tutti: i miei occhi sono ancora al loro posto, non sono esplosi e non me li sono cavati per cercare di attenuare il dolore. Nemmeno un pochino arrossati. Tutto regolare, capisco la prudenza, la condivido ma continuo a fare quello che voglio ;-)
Continuo a comprare questa tipologia di prodotto da Kiko, perché trovo che sia un loro punto di forza. Le matite delle limited edition sono sempre stratosferiche per quanto riguarda la gamma colori e la qualità. Il prezzo non è sempre contenuto, ma basta avere la pazienza di aspettare qualche mese per i saldi.
Ecco qui i nuovi bimbi di casa alla prova sulla mano:
Oggi avevo qualche minuto in più da dedicare alla mia persona ed al restauro della mia faccia ed ho voluto provarli entrambi. Vi faccio vedere il risultato finale, sono davvero soddisfatta della foto, finalmente sono riuscita anche io a far un primissimo piano figo, da blogger professionale.
Prodotti utilizzati:
- Kiko daring game 33 come base su tutta la palpebra mobile
- Kiko Luxurious double glam eyeliner 109 parte viola nella rima interna
- Coax della Vice 2 Urban Decay nell'angolo interno
- Betrayal della Vice 2 Urban Decay al centro della palpebra
- Voodoo della Vice 2 Urban Decay all'angolo esterno e nella piega dell'occhio
- Mascara Pupa Vamp nero
- color burro della palette Brownstone linea base Elf
Pennelli utilizzati:
- Zoeva 226 per uniformare la base ed applicare Coax e Betrayal
- Zoeva 225 per applicare Voodoo all'angolo esterno e nella piega
- Elf professional eyeliner brush per uniformare e fissare la linea della rima inferiore
- Zoeva 142 per stendere l'illuminante sotto l'arcata sopracigliare
Ditelo, ammettetelo, ho fatto una foto bellissima, che non riuscirò mai a replicare dato che non ho ancora capito bene il procedimento.....
Ho divagato tantissimo, come un tempo!
Grazie come sempre.
Read you soon
Kat
Mesi fa, l'idea di prendere in mano il blog, aprire una nuova pagina, iniziare a scrivere mi pesava. Sentivo di doverlo fare, avvertivo il peso morale di dover aggiornare per stare al passo con quelle blogger che pubblicano 3/4 articoli al giorno, inconsciamente mi ribellavo, quindi trovavo qualsiasi motivo valido per evitare di farlo. Sono bravissima a procrastinare. Una maga oserei dire. Ultimamente invece le cose stanno cambiando; piccole cose quotidiane come struccarmi ogni sera, mettere il contorno occhi, usare il tonico, mettere la crema mani.... routine normali di bellezza che ho sempre evitato di fare. Non sono purtroppo una persona costante, ma se riesco a piegare la mente pigra su queste piccole cose, pian piano posso pensare di piegarla anche in cose un pochino più impegnative, quale scrivere un post.
Fare le foto è una rottura, non ho un'attrezzatura fighissima all'ultima moda, ultimamente come apparato fotografico iper avanzato utilizzo uno scassatissimo, sfruttatissimo Samsung Galaxy Note 2. Nemmeno tiro più fuori la mia piccola Sony con lente Zeiss.... che vergogna, che pseudo blogger.....
Ah ma è vero! Non sono una blogger convenzionale! Non parlo di vestiti, non seguo la moda di parlare di prodotti bio, non avendo alcuna competenza in materia (ma potrei corrompere il moroso in tal senso, ma con lui preferisco parlare di altro), non pubblico comunicati stampa, semplicemente pubblico esperienze, quando e come ne ho voglia. E faccio le foto da allegare come e quando ne ho voglia.. Nemmeno faccio lo sforzo di mettere watermark sopra, non li sopporto, rovinano le foto. Copiate se vi fa piacere, tanto comunque non sto guadagnando soldi da questo, ed il mio bilancio personale con i prodotti di makeup è decisamente negativo, viste le forti spese che spesso mi concedo.
Quanto divago ogni volta? Volevo solo parlare di una breve visita al centro commerciale con il mio ragazzo, di due prodotti comprati ed una prova trucco. Ok, mi tiro su le maniche della mia coperta in pile arancione super caldissima e sfrutto questo netbook per fare ciò che mi ero prefissata.
Giro al centro commerciale: di domenica. Dopo un mese finalmente rivedo il mio ragazzo, tanti impegni ci hanno tenuti lontani, ed io finisco al centro commerciale di domenica, come succedeva in una vita precedente, con uno spirito diverso: in passato il centro commerciale serviva per trascorrere ore altrimenti lunghissime in compagnia di una persona poco affine. E ci andavo ogni weekend, anche in entrambi i giorni. Ora metto piede al centro commerciale giusto per fare la spesa di fretta, tendenzialmente in 15 minuti al massimo cronometrati, passando per la cassa automatica e pagamento ovviamente inclusi (per ottimizzare i tempi stavo pensando di prendermi quelle scarpe da tennis con le rotelline sotto, visto che i pattini sono espressamente vietati.... fetenti!). Quindi tornare ad andarci nel weekend è stato strano, ma bello. Ora tutto ha un sapore nuovo, di scoperta. Mi piace condividere le cose più normali, quelle che la maggior parte delle coppie, considera scontate; felicità, tante risate, la voglia di vivere al massimo quei momenti. Per questo in genere evito negozi di cosmetici quando sono con il mio lui. Al massimo ci entro, ma spendo davvero un paio di minuti. Così per caso sono entrata da Kiko, ho intravisto 2 prodotti che mi sono piaciuti e me li sono portati a casa.. Per la modica spesa di 6 euro.
Mi sono presa della collezione limitata Daring Game la Color-up long lasting eyeshadow numero 33. Sì vabbè, che pesantezza questi nomi complicati: il matitone, quello grosso disponibile in vari colori. Mi ero già il verde tempo fa, appena uscita la collezione, a prezzo pieno ed avendo trovato la resa molto valida, ho optato per comprare anche questo colore.

Continuo a comprare questa tipologia di prodotto da Kiko, perché trovo che sia un loro punto di forza. Le matite delle limited edition sono sempre stratosferiche per quanto riguarda la gamma colori e la qualità. Il prezzo non è sempre contenuto, ma basta avere la pazienza di aspettare qualche mese per i saldi.
Ecco qui i nuovi bimbi di casa alla prova sulla mano:
Oggi avevo qualche minuto in più da dedicare alla mia persona ed al restauro della mia faccia ed ho voluto provarli entrambi. Vi faccio vedere il risultato finale, sono davvero soddisfatta della foto, finalmente sono riuscita anche io a far un primissimo piano figo, da blogger professionale.
Prodotti utilizzati:
- Kiko daring game 33 come base su tutta la palpebra mobile
- Kiko Luxurious double glam eyeliner 109 parte viola nella rima interna
- Coax della Vice 2 Urban Decay nell'angolo interno
- Betrayal della Vice 2 Urban Decay al centro della palpebra
- Voodoo della Vice 2 Urban Decay all'angolo esterno e nella piega dell'occhio
- Mascara Pupa Vamp nero
- color burro della palette Brownstone linea base Elf
Pennelli utilizzati:
- Zoeva 226 per uniformare la base ed applicare Coax e Betrayal
- Zoeva 225 per applicare Voodoo all'angolo esterno e nella piega
- Elf professional eyeliner brush per uniformare e fissare la linea della rima inferiore
- Zoeva 142 per stendere l'illuminante sotto l'arcata sopracigliare
Ditelo, ammettetelo, ho fatto una foto bellissima, che non riuscirò mai a replicare dato che non ho ancora capito bene il procedimento.....
Ho divagato tantissimo, come un tempo!
Grazie come sempre.
Read you soon
Kat
PROMOSSA: Palette Barocco Neve Cosmetics

Oggi vi parlo della palette Barocco di Neve Cosmetics, uscita qualche tempo fa, ma nemmeno tanto, quindi sono quasi nei tempi.
Credo che la palette completa attualmente non sia più in vendita, mentre le cialde singole invece si possono ancora acquistare tranquillamente al prezzo solito di 4,20 euro l'una.
Io l'ho comprata appena uscita sul sito, quindi approfittando per avere la palettina coordinata che era limited. Solido packaging, ottima da trasportare, peccato per l'assenza di uno specchietto interno che vista la forma del coperchio, avrebbe fatto davvero comodo per i miei trucchi fuori casa.
La palette è composta da quattro color:
- Obscure, un marrone tabacco scuro dal finish opacissimo e vellutato. Stranamente nonostante il colore, si tratta di un lip safe utilizzabile sia da bagnato che da asciutto.
Ingredients: Talc, Mica, Silica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Lauroyl Lysine, Zinc Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate. +/-: Ci 77499, Cl 77491, Cl 77492, Ci 77891, Aluminum Hydroxide, Cl 15850.
- Ornament, un rosa antico a sottotono malva dal finish shimmer, e si tratta di un colore lip safe, con la possibilità di utilizzo sia asciutto che bagnato.
Ingredients: Mica, Talc, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Cetearyl
Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate.
+/-: Cl 77891, Cl 77491, Cl 77492, Cl 77499, Cl 15850.
- Ember, un rosso intenso opaco dalla texture evanescente e sfumabilissima, lip safe, che ho utilizzato (da asciutto ma possibile usarlo anche da bagnato) per eseguire il trucco che vi ho presentato qui Ingredients: Talc, Mica, Silica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Lauroyl Lysine, Zinc Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate. +/-: Ci 77499, Cl 77491, Cl 77492, Ci 77891, Aluminum Hydroxide, Cl 15850. .
- Crinoline, un oro colato dal finish shimmer, che ho davvero imparato ad amare, nonostante lo scetticismo iniziale.E se vorrete potrete usarlo anche su labbra e viso, ed il mio consiglio è quello di utilizzarlo da bagnato per tirare fuori la bellezza dei riflessi.
Ingredients: Mica, Talc, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate. +/-: Cl 77891, Cl 77491, Cl 77492, Cl 77499, Cl 15850.
Cosa posso raccontarvi di questa palette? Dunque ci si può benissimo fare un trucco completo con questi colori, senza sembrare per forza la nipote adottiva di Moira Orfei, oppure si possono utilizzare i singoli colori abbinati ad altri ombretti. Questo lo dico perché ho intravisto la proposta di presentazione fatta dalla somma guru Giuliana alias Makeupdelight, che a mio gusto, non ha saputo valorizzare adeguatamente. La trovo, non facilissima, vista la presenza del rosso, che del resto io amo particolarmente già di mio, ma io la sto amando davvero tanto e riesco a sfruttarla in quasi ogni trucco quotidiano da quando è arrivata. Mi rendo conto che non sia un range di colori adatto a qualsiasi tipo di incarnato, e credo quindi che sia necessaria una certa autostima per poterli indossare. Per alcune può contenere colori più "estivi", ma io non sono proprio il tipo che fa caso a queste cose, mi trucco sempre in base al caso ed all'umore, e non abbino nemmeno il trucco al vestiario, lo trovo molto noioso.
Come negli ultimi post, preferisco farvi vedere come si comporta la palette sul viso, piuttosto che i soliti swatch, che tanto sono reperibili ovunque.
In questo caso ho utilizzato tutti e quattro i colori, mettendo l'oro come punto luce all'angolo interno dell'occhio, anche sotto. Andando sulla palpebra mobile ho steso un po' di rosa e nell'angolo esterno il rosso. Per la piega ho utilizzato il marrone. Come matita nella rima interna dell'occhio ho scelto Ego, anche lei della collezione Barocco, mentre l'eyeliner è il mio solito targato Essence.
Direi che insieme i 4 colori si sposano decisamente bene. Qui ho utilizzato tutti come ombretti asciutti, senza alcuna base o primer perché volevo vedere la resa del colore e la durata. Bene, sono uscita così la mattina per andare al lavoro e la sera quando sono tornata a casa, nel momento della skincare prima di andare a dormire, ho potuto apprezzare una compattezza del colore e quasi la stessa intensità. Ovvio, si era un pochino spento nel corso delle ore ma dopo 12 ore non si può mica pretendere la perfezione. Mi è piaciuto molto il fatto che nessuno dei colori si sia accumulato nella piega dell'occhio, creando quelle antiestetiche righe di colore.
In questo caso ho utilizzato tutti e quattro i colori, mettendo l'oro come punto luce all'angolo interno dell'occhio, anche sotto. Andando sulla palpebra mobile ho steso un po' di rosa e nell'angolo esterno il rosso. Per la piega ho utilizzato il marrone. Come matita nella rima interna dell'occhio ho scelto Ego, anche lei della collezione Barocco, mentre l'eyeliner è il mio solito targato Essence.
Direi che insieme i 4 colori si sposano decisamente bene. Qui ho utilizzato tutti come ombretti asciutti, senza alcuna base o primer perché volevo vedere la resa del colore e la durata. Bene, sono uscita così la mattina per andare al lavoro e la sera quando sono tornata a casa, nel momento della skincare prima di andare a dormire, ho potuto apprezzare una compattezza del colore e quasi la stessa intensità. Ovvio, si era un pochino spento nel corso delle ore ma dopo 12 ore non si può mica pretendere la perfezione. Mi è piaciuto molto il fatto che nessuno dei colori si sia accumulato nella piega dell'occhio, creando quelle antiestetiche righe di colore.
Purtroppo nell'ultimo periodo posso solo farmi le foto attraverso il cellulare, quindi molto spesso la qualità dei colori diminuisce. Credo però che si capisca bene in foto quanto siano pigmentati anche da asciutti.
Spero che vi sia piaciuto il trucco.
Grazie come sempre.
Read you soon.
Kat
Spero che vi sia piaciuto il trucco.
Grazie come sempre.
Read you soon.
Kat
PROMOSSO: Pastello Labbra Teatro di Neve Cosmetics
Credo che sia rinomato il mio amore verso la casa cosmetica piemontese Neve Cosmetics.
A dire il vero per varie ragioni: amo particolarmente il fatto che facciano annualmente una donazione a favore di associazioni che si occupano di salvare e curare animali in difficoltà (essendo io volontaria poi). Si occupano anche di associazioni di donne con il cancro, per regalare un sorriso. Attuano e promuovono una politica di vendita di prodotti vegan, e la qualità è eccellente.
Utilizzo quasi ogni sorta di loro prodotto, dal fondotinta (flat-perfection) alle matite occhi, dagli ombretti in polvere alle cialde, dai blush in polvere alle matite labbra. Mi mancano le creme, i blush in cialda, le matite per le sopracciglia, il mascara (a me serve waterproof) ed i vari Nettare per labbra e simili.
Comunque, come dicevo sono una fedele consumatrice, faccio spesso piccoli ordini, ed ho avuto modo di testare davvero tanto, mettendo alla prova e strapazzando a dovere i singoli prodotti.
Qui vi voglio parlare della pastello labbra nella colorazione Teatro (ho anche altre colorazioni, ma preferisco fare un post alla volta), di cui già si è parlato tanto.
Dal sito:
"Pastello Lipcolor è la matita labbra dalla formula vegetariana e
vegana. Ha l'intensità di un rossetto, la precisione di una matita e
contiene preziosi olii e cere vegetali per offrire colore pieno, alta
definizione e protezione naturale alle labbra. Usalo di punta per
tracciare con precisione il bordo delle labbra, quindi applicala di
taglio per colorarne l'intera superficie.
Colore: Rosso neutro intenso e vellutato.
Colpo di scena: con il perfetto cremisi anche il look più innocente si trasforma in autentico fashion statement!
Ingredients: Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Olus Oil, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia Cerifera Cera, Candelilla Cera, Sesamum Indicum Oil, Hydrogenated Palm Glycerides, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Mica, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, C.I. 16035, C.I. 15850, C.I. 19140, C.I. 77891, C.I. 77499.
√ senza parabeni, siliconi, petrolati nè componenti animali.
√ formulato per ridurre i rischi di allergia e senza profumo.
√ adatto anche a vegetariani e vegani.
√ rigorosamente Made in Italy.
√ cruelty free: testato sui makeup artists, non sugli animali!"
I dati tecnici:
Per fare l'alternativa, non ho fatto uno swatch sulla mano, ma preferisco farvi vedere questa bellezza all'opera, indossata sul mio faccione (anche a questo giro vi tocca).
Spero che non vi siate spaventate troppo: foto sopra alla luce naturale ma in ombra (e sembro avere una pelle di pesca), foto al sole per farvi vedere il colore in tutta la bellezza (ed evidenti problemi di pelle).
Scusatemi per il piccolo infarto.
Grazie come sempre.
Read you soon.
Kat

Utilizzo quasi ogni sorta di loro prodotto, dal fondotinta (flat-perfection) alle matite occhi, dagli ombretti in polvere alle cialde, dai blush in polvere alle matite labbra. Mi mancano le creme, i blush in cialda, le matite per le sopracciglia, il mascara (a me serve waterproof) ed i vari Nettare per labbra e simili.
Comunque, come dicevo sono una fedele consumatrice, faccio spesso piccoli ordini, ed ho avuto modo di testare davvero tanto, mettendo alla prova e strapazzando a dovere i singoli prodotti.
Qui vi voglio parlare della pastello labbra nella colorazione Teatro (ho anche altre colorazioni, ma preferisco fare un post alla volta), di cui già si è parlato tanto.
Dal sito:

Colore: Rosso neutro intenso e vellutato.
Colpo di scena: con il perfetto cremisi anche il look più innocente si trasforma in autentico fashion statement!
Ingredients: Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Olus Oil, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia Cerifera Cera, Candelilla Cera, Sesamum Indicum Oil, Hydrogenated Palm Glycerides, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Mica, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, C.I. 16035, C.I. 15850, C.I. 19140, C.I. 77891, C.I. 77499.
√ senza parabeni, siliconi, petrolati nè componenti animali.
√ formulato per ridurre i rischi di allergia e senza profumo.
√ adatto anche a vegetariani e vegani.
√ rigorosamente Made in Italy.
√ cruelty free: testato sui makeup artists, non sugli animali!"
I dati tecnici:
- Vegetarian & Vegan: non contiene ingredienti animali nè di origine animale.
- Formato: matita in legno di cedro della California diametro 7,5 mm, lunghezza 118 mm.
- Finish Vellutato: opaco ma vibrante.
- Contenuto: mina colata 1,50 g, diametro 4 mm.
- Applicazione: labbra.
- 100% Cruelty-free: assolutamente non testato su animali!
- prezzo : 4,80 euro
Per fare l'alternativa, non ho fatto uno swatch sulla mano, ma preferisco farvi vedere questa bellezza all'opera, indossata sul mio faccione (anche a questo giro vi tocca).
Spero che non vi siate spaventate troppo: foto sopra alla luce naturale ma in ombra (e sembro avere una pelle di pesca), foto al sole per farvi vedere il colore in tutta la bellezza (ed evidenti problemi di pelle).
Scusatemi per il piccolo infarto.
Grazie come sempre.
Read you soon.
Kat
Iscriviti a:
Post (Atom)