Con gioia posso scrivere e parlare della terza acqua profumata di Fitocose che ho acquistato (con la premessa di averne già ordinata una quarta) e completare così la trilogia delle prime tre arrivate a casa mia.
La terza profumazione è quella alla Rosa Nera, e ci ho messo un pochino di più a parlarvene perché mi sono documentata parecchio essendo un pochino confusa e fuorviata dal nome del prodotto.
Prima di approfondire, vorrei ricordarvi che ho presentato l'azienda Fitocose in QUESTO post parlando dell'Acqua di Calicanto, aggiungendo dettagli nella seconda recensione con l'Acqua al Monoi.
Vi consiglio di leggerle, così potrete perfettamente contestualizzare il prodotto di cui voglio parlavi in questo post.
Visualizzazione post con etichetta Ecobiobella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecobiobella. Mostra tutti i post
Fitocose Acqua profumata al Monoi
Bentrovate,
mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI
Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.
Parliamo di una pianta della famiglia delle Gardenie: la Gardenia tahitensis. I fiori, chiamati Tiarè,
sono grandi, bianchi e dall'aspetto ceroso, perciò spiccano sul verde intenso
delle foglie; essi sbocciano la sera e soprattutto nelle ore notturne emanano
un aroma esotico, caldo e sensuale, sottile e penetrante, che pervade i luoghi
circostanti.
mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI
Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.

Il profumo del Tiarè ricorda un po' la Tuberosa, un po' il Gelsomino, ma in realtà non è identico a nessun altro aroma: la sua splendida fragranza è caratteristica e assolutamente originale, distinguibile fra mille altre note profumate.
Fitocose - Acqua di Calicanto
E' davvero un piacere per me iniziare a scrivere questo post perché andrò a presentarvi un prodotto sottovalutato che invece sto apprezzando ed utilizzando molto da quando l'ho comprato.
Prima però vorrei un pochino parlarvi del marchio Fitocose, un marchio nostrano, che è abbastanza vicino a dove vivo (signori di Fitocose, mi volete come vostra blogger? 4 prodotti vostri usati e tutti e 4 promossi, io ne sarei davvero molto onorata! Meglio chiedere, non si sa mai!!)
Fitocose è un piccolo laboratorio italiano che produce cosmetici
eco-biologici in modo artigianale e formati da piccoli lotti rispettando il
"Codice Verde", un'autocertificazione alla quale l'azienda si attiene
che prevede l'impiego di ingredienti da coltivazione biologica o raccolta
spontanea evitando l'uso di materie prime non biodegradabili.
Prima però vorrei un pochino parlarvi del marchio Fitocose, un marchio nostrano, che è abbastanza vicino a dove vivo (signori di Fitocose, mi volete come vostra blogger? 4 prodotti vostri usati e tutti e 4 promossi, io ne sarei davvero molto onorata! Meglio chiedere, non si sa mai!!)
Fitocose è un piccolo laboratorio italiano che produce cosmetici

"Codice Verde", un'autocertificazione alla quale l'azienda si attiene
che prevede l'impiego di ingredienti da coltivazione biologica o raccolta
spontanea evitando l'uso di materie prime non biodegradabili.
E-commerce bio: ECOBIOBELLA. Come acquistare su Internet e coccolarsi
Ciao di nuovo ragazze!
Ieri giornata epocale! Volevo già scrivere questo articolo ma sono stata impegnata con una cosuccia molto importante per me: TATUAGGI! Ho aggiunto sul mio corpo un tatuaggio e ne ho modificato un altro. Dalla tensione poi ero così stanca, che una volta tornata a casa non ho più combinato un ciufolo di nulla! Già tanto se ho provveduto al cibo per me stessa ed al cibo per i miei gattoni.
La pigrizia si è impossessata di me, ma oggi, complice il backup che è partito sul computer del lavoro, ho trovato un momento libero e di relax per parlarvi un pochino di un E-commerce scoperto per caso.
Come è noto, oppure no, io vivo nella verde Brianza, provincia di Monza, sopra Milano, in quel della Lombardia (sembro un geolocalizzatore O.O). Pare dunque, che in una delle province più produttive e "consumistiche" della realtà italiana, noi si viva però in mezzo al deserto. Volete sapere quante bioprofumerie esistono? Una...... per giunta in un paese (Seregno), nel centro, zona pedonale, scomodissimo da arrivarci. In Brianza senza macchina praticamente non vai da nessuna parte, i mezzi non sono propriamente l'eccellenza, e dover prendere la macchina, andare consumando benzina, per poi pagare anche il parcheggio, e farsi un km a piedi, scusatemi, ma ANCHE NO! Lo so che sono una brutta persona, pigrissima e che dovrei camminare, ma io non ho il tempo materiale per sollazzarmi in giro se non nel fine settimana, quando ovviamente aprono le gabbie ed in giro si trova la categoria della spesa a tutti i costi con famiglia, figli, nonni, nipoti e bisnipoti al seguito. Quello che dovrebbe essere un piacere diventa una fonte enorme di stress, che mi porta immancabilmente a rinunciare.
Per caso un giorno, girovagando su internet, sono incappata in un sito che aveva alcune marche di mio interesse, ed entrando nelle informazioni, ho notato che si trovava proprio nelle mie zone con possibilità di consegna a mano!! Evviva! 10 minuti da casa, per giunta sulla strada che faccio sempre per andare a fare la spesa all'Esselunga (sono una milanese imbruttita anche io XD).
Ieri giornata epocale! Volevo già scrivere questo articolo ma sono stata impegnata con una cosuccia molto importante per me: TATUAGGI! Ho aggiunto sul mio corpo un tatuaggio e ne ho modificato un altro. Dalla tensione poi ero così stanca, che una volta tornata a casa non ho più combinato un ciufolo di nulla! Già tanto se ho provveduto al cibo per me stessa ed al cibo per i miei gattoni.
La pigrizia si è impossessata di me, ma oggi, complice il backup che è partito sul computer del lavoro, ho trovato un momento libero e di relax per parlarvi un pochino di un E-commerce scoperto per caso.
Come è noto, oppure no, io vivo nella verde Brianza, provincia di Monza, sopra Milano, in quel della Lombardia (sembro un geolocalizzatore O.O). Pare dunque, che in una delle province più produttive e "consumistiche" della realtà italiana, noi si viva però in mezzo al deserto. Volete sapere quante bioprofumerie esistono? Una...... per giunta in un paese (Seregno), nel centro, zona pedonale, scomodissimo da arrivarci. In Brianza senza macchina praticamente non vai da nessuna parte, i mezzi non sono propriamente l'eccellenza, e dover prendere la macchina, andare consumando benzina, per poi pagare anche il parcheggio, e farsi un km a piedi, scusatemi, ma ANCHE NO! Lo so che sono una brutta persona, pigrissima e che dovrei camminare, ma io non ho il tempo materiale per sollazzarmi in giro se non nel fine settimana, quando ovviamente aprono le gabbie ed in giro si trova la categoria della spesa a tutti i costi con famiglia, figli, nonni, nipoti e bisnipoti al seguito. Quello che dovrebbe essere un piacere diventa una fonte enorme di stress, che mi porta immancabilmente a rinunciare.
Per caso un giorno, girovagando su internet, sono incappata in un sito che aveva alcune marche di mio interesse, ed entrando nelle informazioni, ho notato che si trovava proprio nelle mie zone con possibilità di consegna a mano!! Evviva! 10 minuti da casa, per giunta sulla strada che faccio sempre per andare a fare la spesa all'Esselunga (sono una milanese imbruttita anche io XD).
Iscriviti a:
Post (Atom)