Visualizzazione post con etichetta Volontariato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volontariato. Mostra tutti i post

Fitocose Acqua profumata al Monoi

Bentrovate,
mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.

Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI

Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.

Parliamo di una pianta della famiglia delle Gardenie: la Gardenia tahitensis. I fiori, chiamati Tiarè, sono grandi, bianchi e dall'aspetto ceroso, perciò spiccano sul verde intenso delle foglie; essi sbocciano la sera e soprattutto nelle ore notturne emanano un aroma esotico, caldo e sensuale, sottile e penetrante, che pervade i luoghi circostanti.

Il profumo del Tiarè ricorda un po' la Tuberosa, un po' il Gelsomino, ma in realtà non è identico a nessun altro aroma: la sua splendida fragranza è caratteristica e assolutamente originale, distinguibile fra mille altre note profumate. 

Il tanto atteso felino è qui!!!

Ragazze ieri proprio non riuscivo a scrivere, troppa emozione, troppa ansia, troppe lacrime! Insomma troppo tutto per mettermi razionalmente a scrivere qualcosa di sensato.
Ieri mattina son partita da sopra Milano (per intenderci 20 km dal confine svizzero) direzione Bologna Fiera, dove mi sarei incontrata con l'altra volontaria che faceva la tratta Firenze - Bologna. A mezzogiorno mi comunicano un ritardo, per cui di fare con calma  (calma??? Ero a 65 km dalla destinazione!!). Allora mi sono fermata in autogrill, ho fatto sbollire l'ansia, caffettino e con calma siam ripartiti (io che guidavo e quel santo del mio ragazzo di fianco). Siamo arrivati insieme.... ecco io ho dovuto trattenere le lacrime, che sembravo una bambina di due anni altrimenti. Caricati i mici (il mio più altri 3 da portare in stallo a Milano), abbiam fatto inversione dei ruoli, per cui il mio moroso guidava ed io ho passato due ore a spupazzarmi questi 4 portatori sani di peli, a fare foto, a scrivere su facebook e pubblicare le foto! Il tempo è volato letteralmente! Consegnati i 3 micetti a destinazione a Milano Lambrate, ho proseguito verso casa. Ecco una volta liberato, il piccolo Elfo si è rivelato un vero spettacolo della natura. Si orienta benissimo, gioca, mangia, ogni tanto fa qualche salto improvviso quando incontra qualcosa di nuovo. Se non ti trova, ti cerca con la zampetta.... insomma un gatto cieco è un gatto che sa meravigliarti ogni santo secondo, per quanto sia forte, con tanta digntà ed assolutamente autonomo! Vi lascio a qualche foto, per il momento non ho foto particolarmente belle perchè lui è un terremoto, e non sta fermo due secondi!











Volontaria animalista in erba....

Sono in ansia, ansia d'attesa. Ho adottato l'ennesimo gatto sfortunato, arriva da Roma. Un cucciolino non voluto da una serie di bastardi a 2 zampe, che per scacciarlo l'hanno picchiato fino a renderlo NON VEDENTE! Io, con la mia famiglia, non sono riuscita a resistere ed ho aperto le porte di casa. Ho anche fatto un preaffido (una cosa un pò comica, perchè di solito li faccio io come volontaria presso altre famiglie che vogliono adottare un cane o un gatto) e finalmente martedì arriva.... cioè  non proprio arriva, diciamo che il piccolino viaggerà da Roma a Firenze e poi da Firenze a Bologna, lì lo prenderò io, scendendo da sopra Milano!
Sto morendo dall'attesa!! Intanto ve lo presento in anteprima (chi è un pò dentro i gruppi animalisti di facebook forse lo conosce, c'era un evento per lui che si chiamava CHARLIE BASTONATO FINO A RENDERLO CIECO)

Ho deciso che si chiamerà Elfo, con quelle orecchiette lì!!

Come poter aiutare noi volontarie con poco ed arredando casa

Ragazze, questo blog è nato per voler condividere con voi la mia esperienza con i vari make up, non l'ho mai scritto direttamente, ma mi occupo di volontariato con gli animali. Recupero di gatti in difficoltà, rimetterli in salute, trovargli adozione e la stessa cosa per i cani.
Una ragazza che abita vicino a me, davvero impegnata su questo fronte (gestisce da sola circa 70 gatti) ha pensato, per autofinanziarsi, di produrre questi splendidi oggetti in ferro. Io personalmente me ne son comprata 3, ma lei li spedisce in tutta Italia, per cui se ci fosse qualcuna interessata, mi faccia sapere che la metto direttamente in contatto con lei. Forse non tutti lo sanno, ma curare un animale è davvero costoso. I veterinari raramente ci fanno degli sconti, molte volte accettano il pagamento a rate perchè in altra maniera non sappiamo come fare. 500, 700, 1000 euro anche solo per un animale, moltiplicate per almeno 70 gatti e vi fare un'idea di che impresa epica sia!
Chi fosse della zona Monza Brianza, Lecco, Como, Varese, vediamo di consegnare a mano così da risparmiare sulle spese di spedizione!
Per favore datemi una mano, anche solo facendo girare questo post!
Grazie infinite!



Orologio da parete: 30 euro, disponibile anche in altri colori


Appendiabiti da parete: 15 euro. Misure: 21 x 23 cm



Portaoggetti, portapenne oppure porta candela: 12 euro



 Portatovagliolo love: 12 euro

portafoto o fermalibro con cornice in plexiglass 15€ glitter

 segnaposti o portafoto 4€ disponibile oro rosso bianco



Termometro da parete con gancetto inferiore per appendere: 15 euro quello grande (misure 34,5 cm per 23) e 12 euro quello piccolo



 portarotoli disponibili anche in nero rosso bianco: 15 euro
Portaombrelli grande: 50 euro