mi piace immensamente trovare il tempo per scrivere di nuovo articoli; provo maggiore soddisfazione ancora quando posso scrivere di prodotti che mi piacciono molto e per lo più sconosciuti al grande pubblico.
Come si evince dal titolo, voglio parlare ancora di un prodotto Fitocose, una piccola azienda italiana che vi ho già presentato nel mio primissimo articoli in merito, al quale vi rimando per tutte le informazioni e per curiosità di avere informazioni anche sull'acqua di Calicanto. Basta cliccare QUI
Tra le varie profumazioni proposte dall'azienda, è presente una tra le più famose ed in voga negli ultimi anni, cioè quella al Monoi. Ed io non avevo mai annusato il Monoi prima dell'aiuto di Alessandra di Ecobiobella.
Un giorno, durante una delle nostre chiacchierate (sì è la proprietaria della mia bioprofumeria online preferita, ma è anche una profonda conoscitrice di prodotti ecobio) mi ha proposto di farmi annusare per la prima volta questa profumazione. Ed io, con il mio naso nuovo di zecca post operazione al setto nasale, ho accolto l'invito con grande gioia.
Immaginate voi la dolcezza e la bellezza di ricevere a casa una piccola striscia di tessuto imbevuta di questo profumo. Ed immaginate l'innamorarsi all'istante.
Il passo è stato breve, tra la prima annusata passionale e l'acquisto. E mi sono ritrovata magicamente sul sito di Ecobiobella ad effettuare questo piccolo ordine per poter avere a casa quella boccetta preziosa contenente quel profumo di paradiso.
Quindi ora posso parlarvi di questa acqua profumata, che ad onor del vero è stata la prima ad arrivare a casa mia.
Come è ormai frequente nella mia routine di acquisto, ho svolto un paio di ricerce per capire cosa fosse il monoi e da dove arrivasse.
