L'oreal si acquista anche Urban Decay

Tradotto: disastro per tutti gli animalisti del mondo.
Stavo preparando con calma il mio post sulla Vice palette comprata qualche settimana fa, contenta di aver fatto un acquisto da un'azienda certificata cruelty free e cosa succede nel frattempo nel mondo?
L'oreal, il colosso mondiale della cosmetica di nazionalità francese, ha acquistato, con un'operazione stimata tra i 300 e i 400 milioni di dollari, la casa cosmetica americana ( che non era certo in perdita, avendo chiuso il bilancio a giugno con un fatturato di circa 130 milioni di dollari in attivo).
Casa cosmetica stimata in tutto il mondo per la qualità dei prodotti, e per portare avanti appunto una politica cruelty free con ingredienti certificati vegan.
Ero soddisfatta di questa marca ma a questo punto non so cosa pensare.
La notizia è stata battuta dale agenzie qualche ora fa. Ora bisogna solo capire, quali saranno le ripercussioni. Perchè già qualche mese fa, Urban Decay aveva cercato di espandersi sui mercati asiatici, in particolare in Cina, dove gli esperimenti sugli animali sono obbligatori per poter vendere.
Mossa sbagliata, perchè si è subito innalzato un polverone, da parte delle acquirenti animaliste insorte!
Miei cari, io non ho studiato certo economia alla Bocconi di Milano ( senza offesa ma grazie al cielo!) ma non ci vuole certo il cervello di Einstein per capire che se siete nati come Cruelty Free, facendone la vostra bandiera, queste operazioni di mercato non saranno di certo a vostro favore.
Saremo un mercato di nicchia certamente,  forse vendere solo a noi vegan non conviene, ma avete toppato anche a questo giro.

Motivazione uffiale? :
"Con questa acquisizione «sarà possibile finalmente far esprimere tutte le potenzialità del marchio  Urban Decay nel mercato planetario della cosmesi» ha dichiarato Tim Warner, general manager di Urban Decay."

Per i comuni mortali, vuol dire forse che si potrà trovare questo particolare brand in tutte le profumerie e non solo in esclusiva da Sephora ( per altro nemmeno in tutte le Sephora sparse in Italia).
Un cambio al vertice non dovrebbe influire sulle certificazioni ottenute, ma ora come ora, ci penserò sicuramente se acquistare di nuovo Urban Decay, perchè le campagne di informazioni sulle sperimentazioni condotte da L'oreal sono una cruda verità che non è più possibile ignorare!
(in barba alla loro dichiarazione del 2011 di non testare più, smentita clamorosomante)


Il ramo Urban Decay forse rimarrà Cruelty free o forse no, lo sapremo solo nei prossimi giorni! Nel frattempo molte persone che stavano già pensando ai regali di Natale, vista la vicinanza, si trovano ora a dover cambiare genere, se cercavano un prodotto sicuramente Cruelty Free.
E la polemica sulla pagina ufficiale della casa statunitense già impazza

KRYOLAN GLAMOUR SPARKS

Buongiorno ragazze!
Seconda review targata STOCKMAKEUP
Nell'altro post non ho fatto la presentazione di questo sito, per cui ne approfitto ora per farlo.
Si tratta di un sito che tratta varie marche riguardante la cosmetica, tra le quali:
- KRYOLAN ( ed è l'unico in Italia, a quanto mi pare di capire)
- CINECITTA' MAKE UP
- NEVE COSMETICS
- ZOEVA
- MAKE UP FOREVER
- PHYTOSINTESI
- COTE D'AZUR
In pratica si tratta di un rivenditore multimarca. Spesso ha prezzi pari a quelli delle case produttrici ( vedi Neve cosmetics), con il vantaggio di poter spaziare e fare un unico ordine contenente varie marche, piuttosto che ordinare da ogni singolo sito.
Avevo già scoperto questo sito, ai tempi dell'arrivo di due Glossybox diverse contenente entrambi prodotti Kryolan, quella di aprile e quella di maggio . Non conoscendo la marca, se non per sentito dire, per scrivere il post avevo cercato informazioni in rete, e l'unico rivenditore italiano, mi appariva proprio Stockmakeup. Ai tempi ho ricevuto una SATIN POWDER e una  matita occhi K513 Turchese Perlato.
Quando mi hanno dato la possibilità di scegliere un prodotto di mio gusto da provare, la scelta di ricadere nuovamente su Kryolan è stata ovvia e scontata da parte mia.  Ero rimasta favorevolmente impressionata le prime volte, per cui ero decisamente curiosa di provare qualcosa di nuovo.
Premetto che non ho specificato un prodotto preciso, ma ho semplicemente detto che mi sarebbe piaciuto qualcosa di questa marca, e che personalmente preferisco prodotti per gli occhi, dai colori vivai e tendenzialmente sbrilluccicosi.
Ed ecco quello che è giunto a casa mia, con mia somma gioia, gaudio e tripudio.


Marca famosa per i trucchi teatrali, e da una elevata qualità dei prodotti. Quello che ho ricevuto io, si tratta della polvere iridecescente Glamopur Sparks nella colorazione Golden.
L'inci ve l'ho messo direttamente in foto, non essendo pratica, non mi dilungo in merito, ma può essere utile come informazione per quelle ragazze più informate di me.
La confezione contiene tre grammi, prodotto in Germania ed ha un PAO di 12 mesi.
Dalla descrizione del sito:
"Polvere di diamante micronizzata finissima per effetti brillanti. Può essere miscelata con il fondotinta fluido oppure può essere utilizzata per il punto luce sotto l'arcata sopraccigliare."


All'inizio , quando ho tirato fuori il prodotto dalla confezione sono rimasta un pò perplessa. Con la scritta sulla scatola GOLDEN, mi aspetto di trovare un prodotto che sia evidentemente color oro o quanto meno vagamente dorato.
Invece mi ritrovo una polvere bianca, quasi lattea. Sicuramente luminosa e sbrilluccicante, ma sempre bianca. Con l'intenzione di mandare una mail per chiedere delucidazioni, nel caso ci fosse stato qualche malinteso, mi sono messa a swatchare il tutto. 


 Come si nota, la confezione ed il prodotto all'interno appare sempre bianco. La cosa davvero strabiliante, avviene quando si va a prelevare il prodotto! Già sul tappo della confezione si vede:

E' dorato davvero! Per qualche arcano motivo, tutto insieme appare bianco, ma una volta steso appare dorato proprio come dovrebbe essere!
Ho fatto anche due foto con il prodotto prelevato con un pennello a setole nere, dove dovrebbe vedersi più chiaramente questo fatto. Dico dovrebbe perchè purtroppo i mezzi fotografici a mia disposizione non sono proprio eccellenti. 

L'effetto, steso semplicemente sulla mano da asciutto è molto delicato ma molto brillante. Diciamo che non fa un effetto "palla da discoteca", che può risultare molto pacchiano, soprattutto per un trucco diurno. Ma è un prodotto molto soft, sicuramente di alta qualità dal mio punto di vista ( e di glitter e vari, conosco quasi tutte le marche, perchè le ho tutte, sono una fanatica non a caso). Non è un prodotto così volatile come ci si potrebbe aspettare. Tradotto: non vi ritroverete a metà giornata, o metà serata, con tutte le pagliuezze sparse per il viso. Una volta applicato, soprattutto se bagnato come punto luce, rimane lì fino a quando non deciderete di rimuoverlo con il vostro fidato struccante.


E vediamo un pò questo prodotto in azione.
Asciutto sull'occhio per un lieve effetto brillante, come dicevo può essere ideale per ravvivare un ombretto mat che magari ci ha stufato un pò.


Per un effetto più intenso, l'applicazione bagnata ci fa ottenere questo risultato:


ll meglio a mio parere lo otteniamo applicato sopra ad una base scura. Nel mio caso ho usato una matita che reputo davvero valida, ed è veramente low cost, e cioè la essence metallic eye pencil 01 black knight. Non ricordo il prezzo ma siamo sicuramente sotto i 2,50 euro.
Stesa quella su tutta la palpebra mobile, sfumata leggermente con un pennello ed applicato sopra il nostro amato Kryolan ( da asciutto) otteniamo questo:


Quest'ultima applicazione, la adoro!!
Parere personale:
sicuramente promosso! La marca Kryolan si conferma nuovamente come una marca professionale, specifica per trucchi particolari e crea quindi prodotti ad hoc, pensati per resistere anche in situazioni particolari, come stare sotto i riflettori per lungo tempo. Essendo produttrice di trucchi teatrali appunto, i prodotti hanno una grande resistenza soprattutto in caso di sudore ed hanno una grande tenuta. Vi sembrerà strano, ma anche questi microglitterini mantengono questa promessa. Durano un sacco! In termini di ore, ho fatto vari test, il più lungo di 8 ore, e tutto era lì, al proprio posto quando sono andata a struccarmi.
Mi piace il fatto che si tratti di un prodotto multiuso: può essere usata sugli occhi, per ravvivare un ombretto mat, come punto nell'angolo interno dell'occhio oppure sotto l'arcata sopraccigliare. Non ho provato a mischiarla al fondotinta, ma penso che prossimamente sperimenterò anche questa opzione, dato che uso fondotinta in prevalenza minerali, per cui mischiare le due polveri risulta molto facile.
Ed anche se non è il periodo, può essere usato con grandi risultati su tutto il corpo per farci scintillare delicatamente nelle notti estive, quando ci si può scoprire un pò di più ( non fatelo ora, che vi prendete una bella polmonite!!!).
Unica nota dolente: il prezzo. Questa confezione da 3 grammi (credo l'unica disponibile come formato) costa 16 euro. E' un pò cara, ma la qualità sicuramente ripaga. Conosco altri prodotti, abbastanza simili ad un prezzo inferiore, che possono essere più adatti per quanto riguarda quelle ragazze più attente al portafoglio, che prediligono prodotti lowcost.

Piccola nota di scusa: so che il termine per la presentazione delle review, chiesto dal sito, era fissato per il 17 novembre. Purtroppo, causa impedimenti di internet, non ho potuto pubblicare prima questa review.

Ringrazio nuovamente per l'opportunità di testare questo prodotto offertami da Stockmakeup e vi ricordo di andare a leggere anche l'altra review del secondo prodotto inviatomi da testare che potrete trovare cliccando qui
Alla prossima ragazze, e se vi è piaciuto il mio blog, iscrivetevi!

Côte d'Azur Parfum - Boston Sole

Buonasera a tutte.
Settimana intensa, quasi nessun momento libero per scrivere questa review che ho in testa da parecchi giorni. Premetto che si tratta di un prodotto gentilmente inviatomi dal sito stockmakeup , dalla quale è sorta una polemica assurda su facebook che tratterò alla fine del post.
Vorrei prima descrivere il prodotto e dirvi le mie impressioni prima di rompervi le scatoline come faccio di solito.
Dunque, 2 settimane fa, è arrivato tramite corriere questo profumo, insieme ad un prodotto di makeup a mia scelta. Mi era stato chiesto esplicitamente che tipo di profumo preferissi, per orientarsi meglio nella scelta del prodotto da mandarmi da testare.
E qui viene il problemuccio ma anche il motivo che mi ha spinta a partecipare a questa prova di prodotti. Io sono una ragazza assurdamente difficile per quanto riguarda la scelta dei profumi. Detesto entrare da Sephora, o in qualsiasi altra profumeria, perchè la concentrazione di tutti quegli odori, mi crea un'emicrania alla velocità della luce, ed io sento solo "puzza". Stessa cosa per i negozi Lush o qualsiasi altra erboristeria.
Questo succede perchè il 99% dei profumi che si trovano in commercio mi provocano sistematicamente la nausea. Quelli da donna li trovo tutti troppo dolci,intensi e stomachevoli per i miei gusti Con le dovute eccezioni. Sono una da Flower by Kenzo, sono una da Armani Code di Armani e sono una da Magie Noire di Lancome, fuori produzione in Italia da 10 anni, e sono costretta ad acquistarlo direttamente in Francia e farmelo spedire. La mia rosa di profumi, nonostante io ne abbia provati parecchi, è decisamente ristretta. Per cui quando decidono di regalarmi un profumo, decisamente le persone amano il rischio ed incorrono quasi inesorabilmente incontro ad un insuccesso clamoroso. E quindi li rifilo sempre a mia madre, una che vivrebbe solo ed esclusivamente ad Eau de Pamplemousse di Hermes.
Diciamo che in casa siamo parecchio difficili di gusti.
Ed io tendo a preferire i profumi maschili. Per cui la mia risposta, non poteva essere che quella che vi ho spiegato sopra.
Ecco quindi che mi vedo recapitare questo Boston Sole, versione Eau de toilette.


Non conoscendo la marca, sono andata in giro per la rete a cercare informazioni.
Curiosa questa casa. Arriva dalla Polonia ma il prodotto è made in france. Il sito che ho trovato è il seguente: click
Producono fragranze per donna da 100 ml, da uomo da 100 ml, da donna da 30 ml e ci sono vari gift set. Il sito da navigare è molto carino e dinamico. Il problema è che anche scaricando la brochure, i prezzi non vengono indicati, per cui presumo che si appoggino solo a rivenditori. Entra qui in scena Stockmakeup, che propone in questa sezione una buona gamma di fragranze, per soddisfare le più disparate esigenze.
Ed ecco la descrizione che ci propone Stockmakeup:
"Una fragranza orientale piccante per gli uomini. Note di testa sono mandarino, anice, bergamotto, pepe e cardamomo, note di cuore sono lavanda, cannella, noce moscata e coriandolo; note di fondo sono fava tonka, ambra, muschio, vaniglia e vetiver"
Costa 18 euro, che ritengo un prezzo più che onesto, vista la dimensione della boccetta.

Inci: Ethyl alcohol, Demineralized water, Fragrance, Cinnamal, Citral, Citronellol, Geraniol, Hydroxyisohexyl 3 - cyclohexene carboxaldehyde, limonene, linalool

Ha un Pao ( cioè un periodo di scadenza) di 36 mesi.

Confezione elegante, nera e con effetto sfumato sul trasparente verso il basso, stabileed anti-caduta ( lo dico, perchè il mio flower by kenzo, tende a fare cadute rovinose ogni 2 per 3)

Impressioni da profana sui profumi (li "usmo" volentieri, li uso ogni giorno, ma non sono così tecnica come molte altre blogger in questo frangente):
- ottima la durata nonostante sia un eau de toilette ( di solito la concentrazione di profumo maggiore la si trova acquistando un eau de parfum). L'ho testato ininterrottamente per due settimane. 6 ore tranquillamente persiste.
- forte, intensa e decisa la profumazione. Cambia ovviamente dal momento dell'applicazione nel corso del tempo, ma risulta sempre gradevole. La nota di fondo della vaniglia, la percepisco poco, sento maggiormente quella del muschio e dell'ambra. Viene definito come "orientale" e non posso che concordare in merito.
- gradito anche agli altri. Il mio ragazzo mi annusa con piacere, quando ce l'ho su ( il bello dei profumi da uomo, è che incuriosiscono il sesso maschile, soprattutto se a portarli è una donnina alta un metro ed una banana, inconfondibilmente donna nonostante l'abbigliamento sportivo, portatrice di parmalat sul fronte seno)
- ultima cosa ma sorprendente: ci hanno azzeccato! Se avessi dovuto scommettere, avrei fatto un all-in pokeristico, sicura che non mi sarebbe piaciuta la fragranza, ed invece ci hanno inaspettatamente azzeccato. Poco male per la mia scommessa persa, tutto di guadagnato per me. Hanno letto attentamente le mie esigenze, ed hanno saputo scegliere senza problemi! Una cosa che in genere il 90% delle commesse delle profumerie non è in grado di fare! Mi levo il cappello di fronte a questa professionalità.
In conclusione quindi direi che per fare un ottimo regalo al vostro ragazzo/fidanzato/moroso/compagno/marito etc etc etc sia davvero valido. Oppure nel caso conosciate una pazza come me, con i gusti strani ;-)

Fine review inizio precisazioni

Ora ci sono le note dolenti, la parte meno piacevole di questo post, che in genere non amo fare.
Prima cosa: sono stata selezionata come tester dopo essermi proposta in prima persona. Non ho problemi a dirlo e non ho problemi ad ammettere le cose come stanno: sulla pagina ufficiale del sito stockmakeup, era apparsa la richiesta di candidature per poter testare due loro prodotti. Urca urca, mi ci sono fiondata a pesce con triplo salto mortale dal trampolino. E scusate la franchezza, ma i prodotti da testare fanno praticamente gola a tutte.  A me in primis, inutile fare l'ipocrita.
In seguito alla mia candidatura, sono stata accettata all'interno del progetto, ed ho scoperto quindi che sarebbe stato inviato un profumo ed un prodotto di makeup a nostra libera scelta, tra quelli presenti sul sito. Il profumo lo sceglievano loro, il prodotto di make up noi.
Unica richiesta da parte del sito di e-commerce Stockmakeup: effettuare due review distinte, una per il profumo, una per il prodotto make up ( il che ha anche senso, io solitamente parlo dei prodotti singolarmente per poter essere il più precisa possibile). Review totalmente libera, e cioè NON manipolata. Se i prodotti mi piacciono faccio una review positiva, se i prodotti non mi piacciono ne faccio una negativa, come è ovvio che sia. Piena libertà sempre da esprimere con cortesia ed educazione. Se il prodotto non mi piace, faccio una review, dico le caratteristiche e perchè non mi è piaciuto. Non mi limito a dire: " il prodotto fa schifo" e stop. Mi piace argomentare le mie opinioni. Non è la prima collaborazione che mi capita, e sono sempre stata onesta il più possibile. Non faccio giveaway per scelta, perchè punto tutto su quello che scrivo. Ed in genere sono sempre stata ripagata dalla fiducia delle mie lettrici ( 72mila volte grazie ragazze!! Avete fatto crescere una mia sfida personale).
Fin qui, voi direte, niente di strano, tutto normale. La polemica è nata semplicemente perchè l'azienda, ha chiesto a noi tester di fare le nostre valutazioni (tramite blog o tramite youtube) entro il 17 di novembre (merce inviata ai primi di novembre, quindi non dopo due giorni di utilizzo scarso). Questo perchè hanno deciso di premiare per l'impegno 2 blogger e 2 vlogger, omaggiandole di un buono da 50 euro, spendibile sul loro sito, vinto in base alle visualizzazioni totali generate dal 17 novembre al 2 dicembre.
Questa sorta di premiazione, mi è stata comunicata contestualmente alle varie specifiche tramite mail, il tutto comunque viene riportato e potrete leggerlo cliccando qui . Detto in tutta onestà? La mia possibilità di vincere qualcosa è pari allo zero. E non me ne preoccupo particolarmente Non vado in giro a spammare il mio blog su 400 gruppi diversi, su 300 pagine di makeup su facebook e simili. Io pubblico qui, e rompo le scatole qui. Punto e basta. Questo è il mio spazio e posso dire ciò che voglio, come voglio ( in genere mi sembra di essermi sempre posta in maniera educata) e quando voglio. Sono sempre stata onesta e di questo ne faccio un vanto personale. Le critiche arrivate, le ho lette poco, tra l'altro mosse da blogger/vlogger che sono tester ufficiali di aziende piuttosto rinomate. Il classico : " senti da che pulpito viene la predica". Non ho intenzione di rispondere in nessun'altra maniera a questa polemica senza senso, se non con quanto detto sopra.
Grazie a tutte come sempre!

Kiko Dashing Holidays natale 2012

Due sere fa è scoppiata la bomba! Una ragazza in negozio ha trovato la nuovissima collezione di Kiko per il periodo natalizio 2012. Ancora non avevo capito come si chiamasse, sul sito non si trovava, e sulla pagina facebook tutto taceva.
Quindi curiosa come una scimmia, oggi sono riuscita a fare un salto al centro commerciale. Nel primo Kiko, era ancora esposta la Lavish Oriental, ho chiesto alla commessa..... e c'era nebbia in val padana..... tradotto: questa non sapeva una cippa di nulla di una nuova collezione, anzi ha insinuato che io mi fossi sbagliata.....
Per fortuna che ci lavora in quel posto! Sempre il solito discorso con la stragrande maggioranza delle commesse delle profumerie ed affini. Non sanno ciò che vendono, non sanno niente delle collezioni.
Ma io non mi scoraggio! Eccheccapperi! Io voglio vedere sta nuova collezione, che è così simile alla Chic Chalet mista alla Light Impulse dell'anno scorso.
Mi reco nel secondo centro commerciale, quello maledetto, che ha il triangolo della perdizione ( c'è il quadrilatero della moda milanese, il triangolo delle Bermuda, ed il mio personalissimo triangolo della perdizione formato da Bottega Verde, Sephora e Kiko, uno attaccato all'altro), dove c'è un Kiko nuovo nuovo, ma anche abbastanza piccolino. Le mie speranze di trovare la nuova collezione sono pari al meno 300 (nella mia mente malata il ragionamento è stato: se non l'ho trovata nella Kiko grande, figuriamoci se riesco a trovarla in quello piccolo!).
Ed invece, sorpresa delle soprese ecco lì la collezione! Uno stand intero, fronte retro dedicata a questa Innominata collezione! Sono riuscita a guardarla, swatcharla, fotografarla e comprarla, ma ancora ignoravo totalmente il nome. Per fortuna che la Kiko, ha deciso di inserirla sul sito. Ecco svelata quindi la Dashing Holidays.
Se l'avete già vista su facebook, come l'ho vista io, ci sono solo pochissimo cose in più di differenza, ed io per non perdermi i prezzi, ho fatto la foto anche a quelli. Giusto per tutelarmi da un'eventuale attacco di alzheimer.
Ed ora mi tocca ripensare a come scrivere il post, dato che finalmente Kiko ci ha fornito di tutte le informazioni necessarie!
Pronte?
Partiamo dalla descrizione di questa limited edition fornita dal sito:
Dashing Holidays
Incanto, luce e colore si fondono nella nuova scintillante collezione KIKO in edizione limitata.
Forme geometriche e tridimensionali, inaspettati giochi di luce ed effetti olografici rendono ogni proposta della nuova Dashing Holidays un prezioso gioiello da ammirare e custodire, da regalare e da regalarsi. Singoli prodotti e inediti set diventano oggetto del desiderio. Texture dorate o perlescenti, colori caldi e brillanti, e polveri illuminanti portano l'immaginazione verso intriganti mondi fatti di lusso e colori iridescenti.
Ai bestseller come Pearly Puff, Shimmer Powder, Gold Drops e le acque profumate, si affiancano inediti smalti glitterati e microperlati, lucidalabbra e rossetti dai colori pieni e brillanti, preziose palette in edizione limitata dalle infinite sfumature perlate, metallizzate e satinate. Gli occhi, illuminati da sofisticati effetti make up, diventano magnetici protagonisti di ogni giorno e notte di festa. Il viso si accende di nuova luce, mentre il corpo si rilassa tra seducenti fragranze e dolci coccole profumate. Con Dashing Holidays, l'effervescenza delle feste si scioglie nell'aria sotto forma di colore.

Partiamo quindi dalle palette da 4 colori le Color Fever Eyeshadow Palette
 Se vi sembrano conosciute, sì avete ragione. E' stato detto e ridetto sulla pagina fan di Kiko. Le prime tre, sono la riproposizione delle prime 3 palette uscite con la collezione tanto osannata Chic Chalet del natale scorso. Per variare un pò, hanno introdotto 3 palette nuove. Se farete caso ai numeri delle palette, sono la 01 - 02 - 03 della vecchia chic chalet, poi saltano la 04 - 05 - 06 che non ripropongono e continuano con una 07 - 08 - 09. Il costo è rimasto invariato come nelle ultime collezioni, e cioè 12,90 euro a palette.


 La confezione esterna è totalmente grigia, della solita plastica dura a cui siamo ormai abituate. Dal sito ho preso le colorazioni delle 3 nuove, dato che con le mie foto del cellulare non si capisce molto.
Sono un pò scettica su quelle copie della chic chalet, mi sembrano un pò meno scriventi, ho provato il verde smeraldo che spicca su tutti e mi sembra formato quasi eslusivamente da glitterini e poco colore.


 Versione 07 Posh Burgundy
 Versione 08 Voluptuous Violet
Versione 09 Mystic Grey
Deep Gel Twist Up Eye Pencil.
Nella collezione non potevano mancare delle matite occhi. Ed ecco qui delle matite automatiche ( cioè non necessitano di essere temperate, basta semplicemente ruotare il sotto come per un comune rossetto), proposte in 6 diversi varianti. Le ho provate tutte in negozio: i colori sono carini, perlati e scrivono immediatamente. Non ho idea se possano essere usati nella rima interna dell'occhio e sulla durata, ma ne ho presa una che testerò nei prossimi giorni quindi vi saprò dire. Degna di nota a mio parere la nera quasi glitterata e l'azzurrina/acqua marina, che ha un colore un pò diverso dal solito. Gli altri, visti e rivisti in altre collezioni e di altre marche. Costano un pò, la bellezza di 6,90 euro l'una.


Extreme Pearl Mascara
5 mascara colorati diversi, glitterati o perlati a seconda del colore che si sceglie. Costano 7,20 euro, e sono rimasta colpita da questo prodotto per vari motivi: sicuramente per i colori sgargianti, l'azzurro, il viola ed il blu sono sicuramente a mio gusto i più belli. Sono quelli perlati della collezione, mentre gli altri due, il dorato ed il nero/rame sono molto glitterati. Poco colore tanto glitter. L'effetto sarà sicuramente particolare indossato sulle ciglia, ma io mi sono fatta conquistare dall'azzurro con riflessi perlati davvero particolari. Non ricordo di aver mai visto un mascara di questo tipo prima. Ok colorati, ok glitterati ma così mai!


 Tornano direttamente dalle passate collezioni le Silver Drops e le Golden Drops. Costano 6,90 euro l'uno e ne avevo già parlato in questo post dove avevo fatto anche uno swatch della versione silver. Continuo a rimanere dell'idea che la versione gold non mi piace, la vedo poco portabile, nonostante io in genere ami particolarmente tutto ciò che appartiene al mondo scintillante.


 Altra bella novità di questa collezione è rappresentata dai Jelly Core Lipstick. Dei rossetti proposti in 6 diverse tonalità, che hanno al loro interno un cuore "glossoso" che conferisce al rossetto una volta steso un colore brillante ed una tenuta più morbida. Ne ho potuti provare solo 5 perchè purtroppo il numero 02 non era disponibile (non era arrivato). Costano 6,90 euro l'uno.
Ho tentato di fare gli swatch, ed erano venuti anche bene sulla mia mano, il problema è che non avevo la mia fidata digitale con me, per cui ho dovuto fare le foto con il cellulare, che seppur provvisto di funzione macro, ha sfalsato notevolmente i colori!

 Quello che mi piace di più, e che in foto risulta di meno è quello in alto a sinistra, che solo nell'ultima foto si vede che vira sul fuchsia. E' davvero un bellissimo fuchsia acceso ( 05 Rasperry kiss) , un colore forte e vibrante e vistoso. Quello che sembra un rosso fuoco in realtà è un rosso lamponcino ( 04 pepper red), quello color rosa confetto è un pò più acceso nella realtà ed è lo smashing pink. Il centrale in basso è il numero 01 marroncino/rosato abbastanza nude e l'ultimo a sinistra è il numero 03 è il Notorious Wine, un vinaccia molto carino

Gli smalti da Kiko non mancano mai, sono una costante delle collezioni. E per festeggiare il periodo natalizio ovviamente non potevano che essere in versione glitterata! 6 versioni differenti ad un costo di 4,90 euro per i soliti 10 ml di prodotto.



Per le feste, una pochettina con le paillettes non poteva certo mancare, da usare come porta trucchi oppure per una serata. Abbastanza grande e spaziosa, costa 6.90 euro


Torna il mio amatissimo Pearly puff, che agli scorsi saldi mi aveva fatta letteralmente dannare. L'anno scorso era presente in due versioni: oro ed argento (con piumini rispettivamente bianco e nero), quest'anno è tornato solo il nero con glitter argentati.  Costa 9,90 euro


Torna anche la Shimmer Distilled, Polvere spray scintillante e profumata per viso, corpo e capell. C'era l'anno scorso, l'avevo presa con i saldi e se non ricordo male faceva parte della collezione light impulse.
Hanno semplicemente cambiato il packaging esterno. Ho evitato di spruzzarmela in negozio, perchè già ero sbrilluccicosa ovunque ;-)















Da sistemare